Si sono recentemente conclusi i lavori di manutenzione straordinaria della facciata principale dell'Istituto Scolastico Leonardo da Vinci di Castellanza. L'intervento ha consentito un significativo miglioramento della qualità dello stabile grazie a un ambizioso progetto di efficientamento energetico.
I lavori hanno interessato la vecchia facciata, che è stata completamente sostituita con un moderno sistema di serramenti a taglio termico, dotati di vetri termoisolanti ad alte prestazioni. La riqualificazione ha comportato un investimento complessivo di 195mila euro, di cui 105mila sono stati finanziati con fondi comunali e 90mila euro con un contributo statale stanziato nella Legge di Bilancio 2020.
Il nuovo sistema di facciata, caratterizzato da profili estrusi in lega di alluminio a taglio termico, riduce la dispersione di calore di oltre il 50% rispetto alla configurazione precedente. Inoltre, la nuova facciata presenta una maggiore presenza di parti chiuse e una riduzione delle superfici vetrate, una soluzione che consente di trattenere meglio il calore durante l'inverno e di mantenere gli ambienti più freschi in estate, migliorando il comfort termico e riducendo sensibilmente i consumi energetici.
I lavori sono stati realizzati nel pieno rispetto dei Criteri Ambientali Minimi (CAM), con particolare attenzione alla gestione del cantiere e all'impiego di materiali sostenibili. La nuova facciata non solo migliorerà il comfort termico degli ambienti interni, ma consentirà anche un notevole risparmio sui costi energetici, stimato intorno al 30% rispetto alla situazione precedente.
«Con la conclusione di questi lavori – commenta la vicesindaco reggente del Comune, Cristina Borroni – l'amministrazione comunale conferma il proprio impegno a favore di politiche concrete di sostenibilità ambientale e risparmio energetico, investendo risorse significative nel miglioramento del patrimonio edilizio scolastico, per garantire alle nuove generazioni strutture più moderne, efficienti e rispettose dell'ambiente».