Quattro gare al termine del campionato, più una. La Pro Patria prova a giocarsi bene il “jolly” del recupero con l'Atalanta U-23, con l'obiettivo di mettersi in cascina altri punti dopo i tre strappati domenica sul campo di Verona. A metà settimana (domani, alle 18.30) si torna sul terreno verde dello Speroni per accogliere i giovani della Dea, che arrivano da quattro risultati utili consecutivi. Nello stesso lasso di tempo i tigrotti hanno perso una volta ma hanno ottenuto più punti (7 contro 6) e proveranno a “scalare” ulteriormente la classifica, riducendo il gap da chi precede, a partire dalla Triestina, ora a +4.
Massimiliano Caniato guarda all'impegno di domani, e poi anche a quello di domenica con l'Alcione, partendo da quanto fatto di buono in terra scaligera: «Sono passati pochi giorni da Verona, campo su cui abbiamo centrato un risultato positivo, ottenuto con la giusta disponibilità e il giusto atteggiamento da parte di tutti i ragazzi. Sicuramente le vittorie lasciano sempre degli strascichi positivi. Ora affrontiamo una gara delicata, contro una compagine importante che ha fatto molto bene domenica contro la capolista Padova. Speriamo di affrontarla con il piglio giusto, quello delle ultime gare. La sosta a volte toglie energie mentali, però ti dà l'opportunità di recuperare e, al contrario, tre gare durante una settimana non sono semplici da da gestire. A Verona siamo andati oltre, dimostrando tutto in campo e contiamo di fare lo stesso con Atalanta e Alcione».