/ Gallarate

Gallarate | 01 aprile 2025, 17:26

Gallarate, il pesce d’aprile del sindaco Cassani: un ritrovamento archeologico che non esiste

Un presunto sito gallico scoperto durante i lavori per la nuova scuola media di Madonna in Campagna. La Soprintendenza avrebbe confermato l'importanza delle pietre ritrovate, ma la verità era ben diversa: uno scherzo architettato per celebrare il primo aprile

Gallarate, il pesce d’aprile del sindaco Cassani: un ritrovamento archeologico che non esiste

È bastato un post su Facebook per scatenare la curiosità dei gallaratesi e suscitare un misto di entusiasmo e scetticismo. Il sindaco Andrea Cassani ha pubblicato una foto del cantiere per la nuova scuola media di Madonna in Campagna, raccontando di un “inaspettato ritrovamento” avvenuto durante gli scavi.

Secondo quanto riportato nel messaggio, sarebbero emerse due importanti pietre, definite “beole molto simili a quella di piazzetta Ponti”, dietro cui si celava, a suo dire, una tomba gallica. La Soprintendenza, sempre stando alla ricostruzione scherzosa di Cassani, avrebbe confermato la necessità di interrompere i lavori per analizzare il presunto reperto storico. Concludendo il post, il sindaco ha sottolineato come gli archeologi siano già al lavoro per determinare il valore storico della scoperta. Un dettaglio che ha spinto follower e stampa a seguire la vicenda in attesa di ulteriori notizie.

Ma la verità è venuta a galla poco dopo: si trattava di un divertente pesce d’aprile. Nessuna tomba gallica è stata trovata sotto il cantiere, e gli scavi per la nuova scuola media proseguono senza intoppi.

Alice Mometti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore