La Pro Patria non perde la brutta abitudine, ma almeno, in questo caso, la sconfitta con la già retrocessa Gallarate è assolutamente indolore. Nulla sarebbe cambiato, infatti, ai fini della classifica finale di questa regular season che, per ora, oltre all'immediato ritorno in C delle “cugine” targate Isotec, ha sancito la salvezza della nona della classe Bresso. Le prime otto, invece, affronteranno i playoff, mentre, tra il decimo e il tredicesimo posto, ci si giocherà la salvezza tramite i playout. L'Hupac, che termina undicesima (ma con sedici sconfitte nelle ultime diciotto gare), se la vedrà con Robbiano (unica formazione con cui ha vinto in entrambe le partite), al meglio delle tre gare, potendo disporre del vantaggio del campo in una eventuale “bella”.
Tornando al match conclusivo con Gallarate, coach Galli era senza la squalificata Rossini, che ha scontato l'unica giornata comminatale dal giudice sportivo, l'infortunata Landoni, che però proverà a esserci in vista di gara-1, e l'acciaccata Colombo, tenuta a riposo precauzionale. Ne è nato un match equilibrato, risolto nel finale da Annina Palmieri, autrice della tripla del sorpasso gallaratese a poco più di 1' dalla fine e dell'1/2 decisivo a -1”. In precedenza, sanguinoso lo 0/2 di Garavaglia a -7” dal termine.
«Ci abbiamo provato anche se non contava nulla – commenta coach Galli - , abbiamo giocato con leggerezza ma ci abbiamo comunque provato. Ora penseremo ai playout, sperando di riavere Landoni che da questa settimana ricomincerà ad allenarsi in gruppo, seppur senza contatto».
Gara-1 è prevista domenica 13 aprile al PalaFerrini, mentre per il secondo atto bisognerà attendere il weekend dopo Pasqua.
IL TABELLINO
Isotec Gallarate-Hupac Busto Arsizio 54-52 (9-12; 23-26; 42-39)
GALLARATE: Frasisti 6, Nicolazzo 5, Fontanel 3, Lanzani 2, Giani 11, Smaldone 2, Palmieri 18, Zappa 5, Vis, Serra 2. All. Ferri.
BUSTO: Garavaglia 13, Tajè 2, Castellanelli 3, Mainini 8, Castiglioni 2, Pertoni 11, Macchi, Sartoni 5, Canciani, Caruso 8. All. Galli.