/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 27 marzo 2025, 08:54

Sociale, rifiuti, eventi: le decisioni della giunta. Presto il punto sui lavori del Pnrr

Ecco i principali provvedimenti adottati dall'esecutivo Antonelli. Domani altri dettagli al Conventino

Il conventino allo stop dei lavori

Il conventino allo stop dei lavori

 Sociale, urbanistica, rifiuti, eventi. Una serie di decisioni sono state prese dalla giunta di Busto mercoledì 26 marzo. Ecco quali.

BA CUORI INSIEME TORNA IL 14 SETTEMBRE

Su proposta dell’assessore Reguzzoni, la giunta ha approvato di realizzare la manifestazione“BA – CUORI INSIEME”, dedicata alle associazioni del terzo settore, nella giornata di domenica 14 settembre 2025 o, in caso di maltempo, domenica 21 settembre 2025, in collaborazione con Prociv Augustus ODV. La manifestazione si svolgerà nelle vie e nelle piazze del centro cittadino (in via non definitiva P.zza Santa Maria, P.zza San Giovanni, P.zza Vittorio Emanuele II, Via Cardinal Tosi, Via Milano, Via San Gregorio, P.zza Trento Trieste, Via Cavallotti) dalle ore 8.30 alle ore 20.30.

80ESIMO ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

Su proposta del sindaco, è stato approvato il programma delle celebrazioni della “Festa della Liberazione”, in collaborazione con le Scuole Cittadine e con le Associazioni del territorio riunite nel Progetto “La storia ci appartiene”. 

MODIFICHE ALLA CARTA DELLA QUALITA’ SERVIZIO INTEGRATO GESTIONE RIFIUTI

Su proposta dell’assessore Albani, sono state approvate le modifiche alla “Carta della qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani ambito Busto Arsizio”, in seguito al Regolamento per l’applicazione della Tariffa Rifiuti Puntuale corrispettiva – TARIP, approvato nel dicembre 2024, che istituisce la tariffa puntuale corrispettiva sui rifiuti e affida l’applicazione, la gestione e la riscossione della Tariffa rifiuti ad AGESP SpA.

La carta, che sarà pubblicata sul sito del Comune, rappresenta uno strumento con il quale l’ente fornisce ai cittadini tutte le informazioni relative ai servizi offerti e, nel contempo, si assume una serie di impegni nei confronti della propria utenza riguardo alle prestazioni erogate.

 LINEE DI INDIRIZZO SU LAVORI PNRR

Su proposta del sindaco la giunta ha approvato alcune linee di indirizzo per la prosecuzione di opere finanziate con bandi PNRR: i dettagli saranno illustrati alla stampa venerdì 28 marzo alle 11.30 nei pressi del cantiere del Conventino di via Matteotti.

PATROCINI

Sono poi stati concessi alcuni patrocini e in alcuni casi anche l’utilizzo di spazi comunali o teatrali

- all’Associazione Amici della Biblioteca Capitolare OdV  per la presentazione del volume Enrico Castiglioni Richino-Ingegnere, architetto, “Uomo universale” a cura di Paolo Bossi, in programma in Sala Tramogge dei Molini Marzoli il giorno 26 marzo

- all’AIDO – Busto Arsizio per la realizzazione dell’evento “AMIAMOCI: vivere, prevenire, donare” che si svolgerà in data 29 maggio 2025 dalle ore 20.30 presso la sede della Croce Rossa Italiana - Comitato di Busto Arsizio;

- al Liceo Scientifico “A. Tosi” per la trentaseiesima edizione dell’evento sportivo “Arturiadi” che si svolgerà presso il Centro atletica città di Busto Arsizio in data sabato 5 aprile 2025;

- alla Società Alma Sicurezza Srl per lo svolgimento di un corso di formazione gratuito rivolto alla Polizia Locale, alla Polizia di Stato e ai Carabinieri di Busto Arsizio, che si svolgerà il 30 aprile presso la Sala Tramogge dalle ore 9.00 alle ore 13.00, avente ad oggetto "Responsabilità e adempimenti derivanti dall'Al-ACT e dalla recente direttiva AGID";

- a “DAVIDE ONLUS COOPERATIVA SOCIALE” per la realizzazione del corso di formazione gratuito dedicato ad aspiranti e futuri genitori affidatari, che si svolgerà per la durata di n. 6 incontri serali, dalle ore 20.30, nel periodo compreso tra il 3 aprile e il 29 maggio presso la sede della Cooperativa;

- ad Eurodesk della Provincia di Varese, per la realizzazione di un laboratorio di potenziamento ed orientamento all’iniziativa EURES TMS, rivolto a lavoratori interessati ad opportunità di mobilità lavorativa in Europa che intendano arricchire la propria professionalità, programmato per il 29 maggio in sala Sala Tramogge;

- al Comitato Genitori scuola primaria Sandro Pertini Busto Arsizio per l’iniziativa Color Run che si svolgerà il 13 aprile.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore