/ Politica

Politica | 26 marzo 2025, 20:52

Avviso Unico Cultura, Imbriglio: «Partecipare è opportunità per raccontare e valorizzare il nostro territorio e le nostre comunità»

Alessio Imbriglio, consigliere comunale di Gallarate e membro della Commissione Cultura, esprime sostegno per l'iniziativa dell'assessore regionale Francesca Caruso, che prevede uno stanziamento di oltre cinque milioni di euro per promuovere la cultura e valorizzare il territorio. La misura è stata presentata oggi nella cornice di villa Panza a Varese

Avviso Unico Cultura, Imbriglio: «Partecipare è opportunità per raccontare e valorizzare il nostro territorio e le nostre comunità»

Comunicato di Alessio Imbriglio, consigliere comunale di Fratelli d'Italia a Gallarate e membro della Commissione Cultura. «Oggi a Varese, l'assessore regionale alla cultura della Lombardia, Francesca Caruso, ha presentato il nuovo "Avviso Unico della Cultura 2025" nella cornice di villa Panza di fronte a un vasto numero di sindaci, amministratori e operatori culturali (leggi QUI)

La grande affluenza è la testimonianza che la cultura ad ogni livello è presente nei progetti e tangibile nei fatti sul nostro territorio, e sta diventando un punto centrale per promuovere la nostra provincia, così come dimostra il lavoro attento che sta perseguendo il nostro assessore. In particolare, la misura presentata oggi prevede uno stanziamento di oltre cinque milioni di euro. Poter partecipare a queste iniziative è un’occasione importante anche per raccontare il nostro territorio, la storia e l’identità delle nostre comunità, un modo concreto di preservarle. Questi interventi permetto di capire, comprendere e cogliere le varie misure e gli ambiti di intervento. Basti pensare che lo scorso anno, grazie Regione Lombardia, sono state possibili iniziative quali Duemilalibri e i progetti speciali del nostro Museo Ma*Ga

Siamo certi che l'impegno del comune di Gallarate potrà mantenere il trend delle offerte culturali in linea con la Regione, proseguendo a garantire la qualità delle proposte così come la capacità di accedere a tutte le misure messe in campo da tutti i livelli istituzionali. La cultura è un motore di sviluppo fondamentale, non solo per l'identità, ma anche per la crescita, lo sviluppo e la valorizzazione del territorio, e iniziative come quelle dell’assessore Caruso, sono meritevoli di un plauso condivisibile da tutti».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore