Mosche a Olgiate, il problema, come noto, è ricorrente, specie in zona Balina. Alla redazione de “Il bustese” è arrivata la testimonianza, l’ennesima, di cittadini esasperati, oltre che preoccupati per un possibile, ulteriore peggioramento del fenomeno all’arrivo dei primi caldi. A stretto giro, un comunicato dal Comune con le azioni intraprese per effettuare le verifiche del caso e cercare di arginare il fenomeno, con tanto di coinvolgimento di Carabinieri Nucleo Forestale di Tradate, oltre ATS e Provincia di Varese . Di seguito, i testi integrali.
Qui Balina
Con la presente intendo portare alla vostra attenzione una situazione ormai insostenibile: il nostro quartiere è invaso dalle mosche, rendendo la vita quotidiana un vero inferno. L’infestazione è fuori controllo e compromette la qualità della vita, l’igiene delle abitazioni nonché la salute pubblica.
Abbiamo la casa invasa da mosche ed escrementi. Passiamo le giornate a uccidere con ogni mezzo centinaia di mosche, pulire e subito ricominciare con la carneficina e nuova pulizia di pareti superfici e ogni stoviglia.
Pranzi e cene sono un vero incubo.
Ci chiediamo chi debba tutelarci, se chi dovrebbe farlo resta in silenzio. Abbiamo più volte segnalato il problema, ma ad oggi nulla è stato fatto. È inaccettabile dover convivere con questa emergenza senza alcun intervento concreto da parte di chi ha il dovere di proteggere i cittadini. Cosa ne sarà con l’arrivo della primavera??
Siamo esasperati. Non possiamo più vivere così. Pretendiamo un’azione immediata e risolutiva. È doveroso che venga effettuata un’indagine per individuare le cause del problema e che si adottino misure urgenti per risolverlo.In assenza di riscontri concreti, saremo costretti a rivolgerci ad altri enti per tutelare la nostra esistenza da questa grave negligenza.
In attesa di una risposta tempestiva, porgiamo distinti saluti.
(Lettera firmata)
Qui Comune
L’Amministrazione Comunale di Olgiate Olona è impegnata da alcuni anni a monitorare il problema della presenza massiccia di mosche, soprattutto in alcune zone del territorio comunale. A tal proposito ha intensificato gli interventi mirati condivisi con i soggetti direttamente coinvolti, ovvero ATS, Provincia di Varese e Arpa. Ad oggi è ancora in atto il procedimento relativo alla denuncia sporta dal Sindaco, dr. Giovanni Montano, nel mese di agosto 2024.
Proprio in forza dell’attenzione che viene rivolta, l’Amministrazione Comunale, consapevole del grave problema manifestatosi in questo ultimo periodo, relativo alla presenza massiccia di mosche in alcune zone del territorio comunale, ha immediatamente coinvolto i soggetti di maggiore rilievo ed interesse, quindi la stazione dei Carabinieri Nucleo Forestale di Tradate, oltre ATS e Provincia di Varese. Innanzitutto, preme segnalare l’anomalia del fenomeno che, quindi si è manifestato con grande anticipo rispetto agli scorsi anni. Infatti, fino allo scorso anno, il problema veniva registrato in primavera inoltrata. Ciononostante, il Sindaco ha immediatamente avviato le azioni di contrasto al fenomeno.
Già nelle scorse settimane, la polizia locale, fronteggiando il problema, ha effettuato verifiche ed applicato sanzioni ai soggetti, trovati in posizioni irregolari rispetto alle disposizioni impartite. In particolare, nella giornata di domenica 23 febbraio, constatata la presenza abnorme di mosche, soprattutto nella zona nord di Olgiate Olona, il Comandante della Polizia ha effettuato sopralluogo locale nelle attività agricole interessate dall’ordinanza n.20/24 (Lotta contro infestazione muscina 21057 OLGIATE OLONA - Via L. Greppi, 4 - Tel (0331) 60.87 - C.F./P.I. 00322700121 Sito Internet: www.comuneolgiateolona.it E-mail info@comuneolgiateolona.it COMUNE DI OLGIATE OLONA Provincia di Varese mosche). I titolari delle stesse si sono comunque resi disponibili a ricercare eventuali focolai all’interno delle loro aziende e in ogni caso, di attuare trattamenti straordinari di demuscazione In proposito, in occasione del sopralluogo, il Comandante ha potuto confrontarsi con alcuni residenti della parte nord del quartiere Balina, nell’ottica di una proficua collaborazione, già in essere da tempo.
Inoltre, il Sindaco, dr. Giovanni Montano, ha richiesto sopralluogo urgente ad ATS ed il coinvolgimento degli uffici competenti della Provincia di Varese, in modo da poter ricercare le cause del fenomeno, nonché l’avvio immediato di attività di demuscazione straordinaria e contestuale collocazione delle trappole per mosche, in anticipo rispetto ai tempi normalmente previsti dalle norme tecniche Infine, si segnala che l’Amministrazione comunale, con il supporto del consulente tecnico, sta valutando ogni ulteriore intervento, atto a rendere minimo questo sgradevole problema.