/ Sport

Sport | 25 febbraio 2025, 18:47

Busto Arsizio scuola d'eccellenza di basket

La Federazione Italiana Pallacanestro ha conferito a Basket Busto Lions nel maschile e Pro Patria nel femminile l'attestato di qualità “Platinum” per la loro attività nel settore minibasket

Busto Arsizio scuola d'eccellenza di basket

Non solo l'attività senior: a Busto, quando si parla di basket, le cose fatte bene si fanno soprattutto con i giovanissimi e le giovanissime. La Federazione Italiana Pallacanestro, infatti, ha riconosciuto il valore dell'attività di base di Basket Busto Lions e Pro Patria, le due società che fanno attività giovanile in città, conferendo a entrambe il “badge” Platinum”. 

«Il Settore Minibasket FIP ha voluto valorizzare l’attività delle società sportive quotidianamente impegnate nella promozione del minibasket e della pallacanestro – recita la missiva firmata da Margaret Gonnella, responsabile settore minibasket e scuola della FIP, e inviata ai presidenti delle due formazioni cittadine - La sua società si è dimostrata virtuosa e attenta nel rispettare le regole e le norme previste dal Settore Minibasket FIP e pertanto abbiamo il piacere di inviarmi il Certificato di Qualità attraverso il quale la FIP riconosce formalmente il livello raggiunto dalla società attraverso l’attività Minibasket nell’anno sportivo 2024/2025». Il certificato di qualità della FIP potrà essere esposto su qualsiasi supporto e luogo a testimonianza della scelta educativa e formativa condivisa da tutte le famiglie dei bambini praticanti. 

Un attestato di stima importante per entrambe le realtà cestistiche cittadine, che da qualche anno collaborano amichevolmente per migliorare il servizio offerto ai propri piccoli atleti. Grande soddisfazione in ambo le realtà: imponenti i numeri del Basket Busto Lions del presidente Fabio Ferrarini, che conta 200 bambini nel settore minibasket guidato da Emanuela Cosentino, più una trentina di piccolissimi che si avvicinano alla palla a spicchi con il microbasket; nove squadre iscritte ai vari campionati (che sono valsi l'attestazione Platinum Plus) e uno staff ampio che può contare anche su Luca Pintus, Matteo Gallazzi, Simona Cappa, Giorgio Franchi, Marco Bulgheroni, Irene Sartoni, Riccardo Caruso e Andrea Ceserani

Proprio a quest'ultimo, poi, va dato il principale merito della rinascita del settore minibasket della Pro Patria et Libertate Palla al Cesto: il basket femminile a Busto soffre ovviamente la concorrenza di Uyba e Futura, ma cavalca ancora l'onda lunga degli anni di Serie A1 a inizio anni '90. Grazie all'impegno della società guidata da Maddalena Lualdi, anche il settore minibasket si è rilanciato proprio con coach Ceserani: «Andrea – spiega Lualdi - è il cuore pulsante del nostro settore minibasket, forgiato da lui con dedizione e passione, da quest'anno coadiuvato da Giulia Nestori e dalle due giocatrici della nostra serie B Francesca Caruso e Irene Castellanelli. Abbiamo 40 bambine che praticano minibasket, mentre da mercoledì abbiamo iniziato gli open day, riservati alle bambine nate nel 2016 e 2017, che permettono di praticare gratuitamente la pallacanestro fino a giungo. Nel segreto del nostro successo c'è anche la fattiva collaborazione con il Basket Busto Lions, con cui condividiamo obiettivi e visione».

Giovanni Ferrario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore