Milano - 24 febbraio 2025, 14:56

Al “Carcano” va in scena “Elena, la matta”

Una storia vera fa da sfondo al nuovo lavoro di Paola Minaccioni, “Elena, la matta” in scena dal 27 febbraio al 2 marzo al Teatro Carcano di Milano

“Elena, la matta” in scena al Teatro Carcano di Milano

Un documento storico che ricorda la storia di Elena Di Porto, la “matta” del ghetto ebraico di Roma durante l’ultima guerra. L’impatto emotivo è assicurato, in uno spettacolo che promette (e manterrà) coinvolgimento. Un passaggio tra ricerca della libertà, femminismo, ribellione alle ingiustizie peraltro di attualità, riportato ai tempi dell’Italia immersa nel fascismo, delle leggi razziali, della paura per i rastrellamenti, della speranza per un mondo migliore. La storia, come detto, è tratta da un personaggio realmente vissuto e raccontato attraverso il libro “Elena, la matta di Piazza Giudia” di Gaetano Petraglia, edito da La Giuntina, ma anche grazie alle testimonianze di Settimia Spizzichino, unica sopravvissuta al rastrellamento del Ghetto e dai racconti dello storico David Kertzer e Giacomo De Benedetti.

La vita di Elena

Nata nel 1912 da un’umile famiglia ebraica, Elena fu una donna dal carattere singolare e ribelle, anticonformista, separata dal marito, antifascista convinta, per nulla disposta ad assoggettarsi ad ogni forma di sopruso. I fascisti lo sanno e, pur poverissima e senza grandi mezzi per combattere il regime, è costretta a soprusi e ripetuti ricoveri in ospedale psichiatrico, il confino in Basilicata ed il rientro a Roma fino al rastrellamento del 16 ottobre 1943.

“Ho voluto raccontare questa storia per dar vita di nuovo a Elena perché la sento dentro di me come fosse una sorella. Una donna – racconta Paola Minaccioni - alla quale ispirarsi ogni giorno, una storia di libertà che spero commuova il pubblico come ha commosso me”. Un racconto potente, pieno di emozione, che denuncia come le donne che si ribellano ai regimi vengono considerate pazze.

Così si esprime il regista Giancarlo Nicoletti: “Teatro di narrazione, monologo d’autore, rievocazione storica e grande performance attoriale: questi gli ingredienti per raccontare una storia che merita di non essere dimenticata. Tenendo presente che il teatro, quello buono, si gioca sempre ed essenzialmente su due cose: un grande testo e un grande interprete al servizio di una bella storia da raccontare. Ricordandosi della necessità, intesa come necessità – in un momento storico come quello attuale – di fare della memoria storica la bussola per le nostre scelte e la lente per capire la contemporaneità. Necessità, e urgenza, anche artistiche, perché Paola Minaccioni vuole essere Elena Di Porto e ha profondamente nelle vene tutta la veracità e la potenza per raccontare una femminilità decisa, forte, fuori dagli stilemi e provata dalle angherie del regime e del periodo storico. Per nulla un monologo classico, quindi, ma uno spettacolo evocativo, e soprattutto emozionante. Con la volontà di raccontare un mondo, un’epoca, una figura di donna e, con esse, tutta una società.”

Impegno sociale, atto di accusa, presa di coscienza che induce a comprendere quanto la forza delle donne va oltre gli ostacoli, i soprusi, i luoghi comuni, raccontando una figura eroica ed antieroica nello stesso tempo. Tutto questo è condensato in “Elena, la matta”, magistralmente raccontata da Paola Minaccioni.

“Elena, la matta”

con Paola Minaccioni

Drammaturgia Elisabetta Fiorito

Regia Giancarlo Nicoletti

Con i musicisti Valerio Guaraldi e Claudio Giusti

Scene Alessandro Chiti

Costumi Giulia Pagliarulo

Disegno luci Gerardo Buzzanca

Produzione Altra Scena& Goldenart Production, photo Guglielmo Verrenti

Con il patrocinio della Fondazione Museo della Shoah

SPETTACOLI

27-28 febbraio h. 19:30 / 1° marzo h. 20:30 / 2 marzo h. 16:30

Bigliettiwww.teatrocarcano.com
Poltronissima 38,00 euro / ridotto 27,00 euro
Poltrona / Balconata 30,00 euro / ridotto 24,50 euro

Teatro Carcano - corso di Porta Romana, 63 - 20122 Milano
info@teatrocarcano.com | www.teatrocarcano.com

“Elena, la matta” in scena al Teatro Carcano di Milano

“Elena, la matta” in scena al Teatro Carcano di Milano

“Elena, la matta” in scena al Teatro Carcano di Milano

“Elena, la matta” in scena al Teatro Carcano di Milano

“Elena, la matta” in scena al Teatro Carcano di Milano

Giuseppe De Carli