Busto Arsizio si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento con BA Classica, festival dedicato alla musica classica che ogni anno porta in città artisti di spicco del panorama nazionale e internazionale.
Lunedì 24 febbraio - Villa Ottolini Tosi
Alle 21, il pubblico potrà assistere all'esibizione di Emiliano Blangero insieme al We Ensemble. Pianista e compositore di soli 24 anni, Blangero si distingue per la sua scrittura musicale intensa ed evocativa, in cui fonde pianoforte e archi con grande sensibilità. Il suo nuovo album, Somplace, testimonia questa cifra stilistica unica. Cresciuto a Torino, ha saputo trarre ispirazione dalla vivace scena musicale della città, affermandosi nel panorama contemporaneo con brani che vantano milioni di stream su Spotify e una forte presenza social con oltre 100mila follower su TikTok. Ha inoltre collaborato con Lazza, uno degli artisti italiani più influenti del momento, e il suo brano Breath è stato sincronizzato nella popolare serie coreana Heart Signal – Friends.
Blangero sarà anche protagonista di uno Spazio Giovani al Liceo Crespi, un'occasione per incontrare gli studenti e condividere la sua esperienza artistica.
Martedì 25 febbraio - Teatro Fratello Sole
La seconda serata del festival, sempre alle 21, sarà interamente dedicata agli Studi di Chopin op. 10 e op. 25, interpretati dal celebre pianista canadese Louis Lortie. Acclamato in tutto il mondo per la sua straordinaria sensibilità interpretativa, Lortie è considerato uno degli artisti più versatili del panorama internazionale. Ha collaborato con le maggiori orchestre e inciso un vasto repertorio per Chandos Records, spaziando da Mozart a Stravinskij. Il concerto, realizzato in collaborazione con LacMus Festival, rappresenta un'opportunità imperdibile per immergersi nella profondità e nella bellezza della musica di Chopin.
Mercoledì 26 febbraio - A&A - Albè & Associati Studio Legale
L'ultima serata del festival vedrà protagonista il giovane e talentuoso fisarmonicista Gabriele Corsaro, vincitore del Premio Nazionale delle Arti 2023 e di numerosi concorsi internazionali. A soli 19 anni, Corsaro ha già dimostrato una padronanza tecnica e interpretativa straordinaria, e il suo concerto (a ingresso gratuito) offrirà un viaggio musicale attraverso le opere di Scarlatti, Schmidt, Lohse, Bellafronte e Angelis.
Con un programma di altissimo livello, BA Classica si conferma un appuntamento di grande prestigio per gli amanti della musica classica, capace di offrire serate indimenticabili all'insegna della bellezza e dell'arte musicale.