/ Gallarate

Gallarate | 23 febbraio 2025, 13:18

Gallarate, controlli antidroga davanti alle scuole: il fiuto di Zorro individua sostanze stupefacenti

L'Unità Cinofila della Polizia Locale intensifica i controlli per contrastare lo spaccio e il consumo di droga tra i giovani

Gallarate, controlli antidroga davanti alle scuole: il fiuto di Zorro individua sostanze stupefacenti

Continuano i controlli della Polizia Locale per contrastare lo spaccio e il consumo di stupefacenti tra i giovani. Nel corso della settimana, l’Unità Cinofila del Comando di Gallarate ha condotto diverse operazioni di controllo del territorio nei pressi degli istituti scolastici cittadini. L’attività ha portato al ritrovamento di residui di droghe leggere e di un piccolo quantitativo di hashish nelle vicinanze dell’Istituto Falcone.

Protagonista dell’operazione è stato Zorro, il cane antidroga della Polizia Locale, che con il suo infallibile fiuto ha permesso di rinvenire tracce di spinelli parzialmente consumati nell’area verde accanto all’ingresso di via Cantoni. La scoperta ha indotto le forze dell’ordine a estendere i controlli alle zone circostanti, tra cui un parcheggio abitualmente frequentato dagli studenti dell’istituto alberghiero. Proprio lì, sotto una pietra contrassegnata con vernice bianca, Zorro ha individuato una busta di cellophane contenente hashish, presumibilmente destinata alla distribuzione tra i giovani.

L’operazione si inserisce in un più ampio programma di monitoraggio e repressione del fenomeno dello spaccio e del consumo di sostanze illecite tra gli adolescenti, un problema che continua a destare forte preoccupazione. Oltre agli effetti dannosi per la salute psicofisica, il consumo di droghe tra i ragazzi incide negativamente sul rendimento scolastico e sulle loro prospettive future. Proprio di recente, l’Unità Cinofila aveva effettuato controlli nei parchi cittadini e presso la stazione ferroviaria, identificando diversi giovani e riscontrando segni evidenti di consumo di sostanze stupefacenti e bevande alcoliche.

L'assessore alla Sicurezza Germano Dall’Igna ha espresso il proprio apprezzamento per l’operato della Polizia Locale: «La presenza delle nostre pattuglie e dell’Unità Cinofila davanti alle scuole ha l’obiettivo di impedire il dilagare fra gli studenti del consumo di sostanze stupefacenti. Occorre fare fronte comune con le famiglie e con gli insegnanti, se si vuole vincere una battaglia che rischia di pregiudicare il futuro delle nuove generazioni»

L’amministrazione comunale, dunque, prosegue con determinazione nell’azione di contrasto a un fenomeno sempre più diffuso, sottolineando l’importanza della collaborazione tra istituzioni, famiglie e scuola per proteggere i giovani da situazioni di rischio e devianza.

Alice Mometti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore