/ Sport

Sport | 22 febbraio 2025, 20:11

Insubria Cup: lo spettacolo del taekwondo conquista anche il ministro Giorgetti

Alla e-work Arena, alto livello tecnico e incontri a ritmo serrato. Il presidente regionale della Federazione, Stefano Ferrario: «Per questa manifestazione arrivano a Busto almeno 1.500 persone, generando un indotto positivo per la città». Domani, 23 febbraio, secondo giorno di gare

Spettacolo taekwondo alla e-work Arena: non delude le attese la decima edizione dell’Insubria Cup. Oggi, 22 febbraio, protagonisti gli atleti e le atlete delle categorie Junior e Kids. Davanti a un ospite d’eccezione, il ministro dell’Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti. Arrivato a metà pomeriggio, è stato accolto dal sindaco di Busto, Emanuele Antonelli, con gli assessori Luca Folegani e Alessandro Albani, il consigliere Orazio Tallarida, l’eurodeputata Isabella Tovaglieri, il primo cittadino di Gallarate Andrea Cassani (ha assistito a una parte della manifestazione anche il consigliere Francesco Attolini). Il ministro si è goduto per un po’ le gare, non prima di avere ricevuto dal presidente nazionale della Federazione Italiana Taekwondo, Angelo Cito, un volume sulla disciplina e sulla storia del movimento.

Comprensibilmente soddisfatto Stefano Ferrario, presidente regionale della Federazione, a capo di un’organizzazione, quella dell’Insubria Cup, complessa quanto efficace: «Qui il livello tecnico, alto, conta quanto la qualità dell’esperienza che vivono atleti, tecnici e pubblico. Basta fare caso agli orari rispettati con precisione, alla cadenza degli incontri. Solo apparentemente un dettaglio, visti i numeri dei partecipanti».

Domani secondo giorno riservato alle categorie Cadetti e Senior. Alla fine dell’Insubria Cup, si saranno sfidati in 1.100, tra gare maschili e femminili, in rappresentanza di quasi 160 società e 19 regioni, con arrivi anche dall’estero. «Il taekwondo porta a Busto come minimo 1.500 persone – conclude Ferrario – quasi superfluo fare presente che queste giornate producono un indotto positivo per la città».

S.T.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore