/ Cultura

Cultura | 22 febbraio 2025, 07:10

BA Classica: domenica 23 la clavicembalista Marimo Toyoda a Villa Ottolini Tosi

L’evento segna la prima apparizione del clavicembalo sul palcoscenico di Busto Arsizio e sarà un’occasione unica per esplorare il repertorio barocco. Il programma sarà incentrato sull’opera del compositore Alessandro Scarlatti

BA Classica: domenica 23 la clavicembalista Marimo Toyoda a Villa Ottolini Tosi

Il festival BA Classica si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica classica a Busto Arsizio. Domenica 23 febbraio alle 11, nella splendida cornice di Villa Ottolini Tosi, il pubblico avrà l’opportunità di assistere a un concerto straordinario della clavicembalista Marimo Toyoda. L’evento segna la prima apparizione del clavicembalo sul palcoscenico di Busto Arsizio e sarà un’occasione unica per esplorare il repertorio barocco.

Il programma sarà incentrato sull’opera del compositore Alessandro Scarlatti, figura di spicco della scuola musicale napoletana, di cui nel 2025 ricorre il tricentenario della scomparsa. Ad accompagnare il pubblico in questo viaggio musicale sarà la raffinata interpretazione di Marimo Toyoda, che eseguirà brani di Scarlatti e di altri importanti compositori barocchi come Bernardo Pasquini e Arcangelo Corelli.

Programma del concerto

Tre Apollo a Roma
•    A. Scarlatti – Toccata in si bemolle maggiore
•    B. Pasquini – Toccata per lo Scozzese in sol minore, Passacaglia per lo Scozzese in fa maggiore (Landsberg 215), Fuga in basso continuo in re minore (London)
•    A. Corelli – Concerto Grosso Op. 6 n. 1 in do maggiore (trascrizione per organo, clavicembalo e pianoforte di Thomas Billington, 1784 ca.)
•    A. Scarlatti – Toccata per cembalo d’ottava stesa in re minore (Napoli 1723), Primo Tono (I. Preludio – II. Adagio – III. Presto – IV. Fuga – V. Adagio – VI. Follia)

Marimo Toyoda: un talento internazionale

Marimo Toyoda è un’artista di fama internazionale, con una solida formazione musicale che l’ha portata a perfezionarsi nelle più prestigiose istituzioni europee. Ha una carriera concertistica ricca di esperienze internazionali, avendo suonato in Svezia, Olanda, Francia, Belgio, Spagna, Germania, Slovenia e Giappone.

È organista della chiesa di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa a Milano e insegna organo e pianoforte alla Scuola d’Organo. Collabora inoltre con la Scuola Musicale di Milano e il Conservatorio di Milano come accompagnatrice al clavicembalo.

Nel corso della sua carriera ha inciso diversi album, tra cui “Musique pour Orgue de Salon” (2007) e “Terra Tremuit” (2014). Nel 2025 è prevista l’uscita di due nuovi lavori: “Giuseppe Sammartini” e “O Lingua Benedicta”.

Il concerto di Marimo Toyoda rappresenta un’opportunità unica per scoprire le sonorità del clavicembalo e immergersi nella raffinatezza della musica barocca. 

L.Vig.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore