/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 22 febbraio 2025, 14:48

Il Magnificat della Biblioteca capitolare esposto e raccontato per BA Classica

Il volume cinquecentesco, dopo una prima apparizione nella tarda mattinata, sarà in mostra anche per parte del pomeriggio. La direttrice artistica del festival, Paola Colombo: «Proponiamo bellezza, anche per gli occhi». In serata, in San Giovanni, concerto del Coro della Cappella Musicale del Duomo di Milano

Il Magnificat della Biblioteca capitolare esposto e raccontato per BA Classica

Non si sa se appartenesse a San Giovanni o a San Michele. Di certo il cinquecentesco Magnificat "In Nomine Domini Nostri Jesu Christi" custodito nella biblioteca capitolare è un volume di pregio, sebbene non prezioso quanto un antifonario, custodito con cura, evidentemente apprezzato e “coccolato” da chi lo ha posseduto e usato. Dettagli sottolineati da Salvatore Bollini Marcora ai visitatori (c’era anche Mariella Toia, regiua della Famiglia bustocca) che nella tarda mattinata di oggi, 22 febbraio, hanno potuto osservare le pagine manoscritte grazie all’esposizione rientrante nel programma di BA Classica (vedi, fra l'altro, QUI).

Paola Colombo, direttrice artistica della manifestazione musicale. «Riproponiamo una formula – ha spiegato – che offre bellezza, per le orecchie e per gli occhi, andando a pescare anche nella storia di Busto, nel suo patrimonio culturale».

Il Magnificat, antecedente all’introduzione del pentagramma e ad altre convenzioni grafiche (le note sono quadrate), sarà nuovamente esposto in capitolare oggi, intorno alle 17.30, per circa un’ora. In serata, alle 21, in Basilica, concerto con la partecipazione del Coro della Cappella Musicale del Duomo di Milano, diretto da Mons. Massimo Palombella. In occasione del 500esimo anniversario della nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina, il coro si cimenterà nella celeberrima Missa Papae Marcelli.

S.T.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore