Eventi - 22 febbraio 2025, 07:30

EVENTI DEL WEEKEND. A Busto e in Valle regna la musica. Ma si fanno avanti anche mici e sport

Sabato 22 e domenica 23 un'altra raffica di appuntamenti per tutti i gusti nel Bustese aspettando l'esplosione del Carnevale

Musica, per ogni gusto. Ma anche solidarietà, sport a livello internazionale e potranno avere i riflettori puntati i mici. Insomma anche questo fine settimana - mentre si avvicina a grandi passi il Carnevale - non mancano certo eventi nel weekend per Busto Arsizio e la Valle Olona.

Sabato 22

Musichiamo a Busto

Torna, a grandissima richiesta, il concerto organizzato da Progetti Fantasia per e con i ragazzi seguiti dall’associazione, un appuntamento ormai calendarizzato e atteso sia dai ragazzi che dal pubblico presente nelle scorse edizioni. “Musichiamo 3”, patrocinato dall’Amministrazione comunale con l’assessorato all’inclusione sociale guidato da Paola Reguzzoni, andrà in scena il 22 febbraio alle 21.00 al teatro Fratello Sole: novità di quest'anno sarà la presenza della Filarmonica Santa Cecilia di Sacconago. Raccontano gli organizzatori: “Durante l'evento organizzato lo scorso anno con l'oratorio di Madonna Regina "Corridiamo", abbiamo conosciuto la filarmonica Santa Cecilia di Sacconago e ci hanno colpito sia la presenza di tanti giovani musicisti che il repertorio moderno, i nostri ragazzi sono stati da subito coinvolti, quindi abbiamo pensato di affidare a loro Musichiamo 3. Sarà come sempre una serata ricca di sorprese e di buoni sentimenti, con uno sguardo agli anni ‘80 e ‘90 in onore dei genitori, che troppo spesso si annullano nel ruolo di caregiver”. Continua inoltre la collaborazione con la Borsound1919, che tutti i martedì accoglie i ragazzi per le lezioni di musica e la musicoterapia.

BA Classica

Sabato 22 alla biblioteca Capitolare di San Giovanni, esposizione del Magnificat "In nomine domine nostri Jesu Christi", alla scoperta del manoscritto inedito del XVI secolo.  Alle 14.30, visita guidata alla Cappella del Cinquecento. A cura della Famiglia Sinaghina. Alle 16.30 nella Chiesa vecchia di Sacconago, concerto "Amor cercando" con musiche di Monteverdi, Strozzi, Kapsberger. Alle 21, nella basilica di San Giovanni, coro della Cappella musicale del duomo di Milano con brani di Palestrina. Domenica 23 alle ore 11, a Villa Ottolini Tosi, concerto di clavicembalo con Marimo Toyoda: musiche di Scarlatti, Pasquini, Corelli. Dalle 15 alle 17, laboratorio "Toccare il suono - Impronte sonore" a cura di Andrea Strizzi con percussioni live di Stefano Corbetta.

Solbiate e Sanremo

Il GRUPPO SPETTACOLO dell' Oratorio presenta Tra Passato e Presente MEGLIO DI SANREMO. Sabato 22 Febbrao 2025 Ore 20.45 all'Oratorio Giovanni Paolo II in Via XXV Aprile Solbiate Olona. Ingresso libero.

BA Teatro

Nell'ambito della stagione teatrale di Busto Arsizio (presentazione e calendario QUI), sabato 22 febbraio alle 21, al Teatro Manzoni, “Otello”, interpretato e adattato da Lella Costa e Gabriele Vacis, produzione Teatro Carcano. Attualizzazione della tragedia shakespeariana con temi e figure dell'oggi: un lavoratore straniero altamente qualificato, un matrimonio misto, la manipolazione del linguaggio, un femminicidio e un suicidio.  Biglietti da 27 a 40 euro, info QUI.

Insubria Cup 

Il taekwondo ai massimi livelli italiani è a Busto Arsizio. Seconda solo ai campionati italiani, l'Insubria Cup porterà circa millecinquecento persone in città per una manifestazione che festeggia i dieci anni di vita e si pone obiettivi ancor più importanti. 
Tra domani, sabato 22 febbraio, e dopodomani, domenica 23, la E-Work Arena di viale Gabardi vedrà sfidarsi millecento atleti provenienti sostanzialmente da tutta Italia e anche da fuori dei confini nazionali, visto che sono previste delegazioni da Francia, San Marino e Spagna. Numeri importanti: 158 società sportive da 19 regioni italiane e 4 nazioni europee. Alto il livello delle competizioni previste, visto che si sfideranno taekwondoki cintura blu, rossa e nera. 

Festa del gatto a Olgiate

Anche quest’anno Olgiate celebrerà la Festa Nazionale del Gatto con la premiazione dei vincitori della V edizione del concorso fotografico “Io & il mio gatto”, che si svolgerà alle 12 di sabato 22 febbraio all’interno del cortile del comune di Olgiate Olona.
Due le categorie in gara, “Il Gatto & suo Ambiente” e “Gatto & Family”, e a salire sul podio saranno le immagini che si sono aggiudicate il maggior numero di like tra quelli espressi negli scorsi giorni dai visitator della bacheca virtuale della Biblioteca comunale.
Al termine della cerimonia, come sempre, la Pro Loco di Olgiate offrirà un ricco buffet, e per tutta la durata dell’evento sarà possibile curiosare tra i volumi a tema esposti sullo stand realizzato dal personale della biblioteca e donare un pasto sospeso per contribuire a mantenere il benessere delle colonie feline del territorio.

Piccola Marcia per La Pace a Castellanza

L’associazione Legambiente Busto Verde, Bici Pace e il tavolo InCammino per la Pace invitano tutti a partecipare sabato 22 febbraio alla terza edizione della Piccola Marcia per La Pace.
La camminata, che mira a sensibilizzare i cittadini sul tema della pace, e sulla necessità di fermare tutte le guerre, partirà alle 15 dalla Corte del Ciliegio a Castellanza e arriverà alle 17 all’ Approdo Calipolis di Fagnano Olona, dove ad aspettare i partecipanti ci saranno testimonianze, canti e thè caldo, per concludere al meglio la giornata trascorsa insieme.

“Risonanze” a Olgiate

Sabato 22 febbraio alle 21 il Teatrino di Villa Gonzaga aprirà le porte per ospitare il concerto “Risonanze” del “Trio artE'”, che si esibirà nel loro in un ambiente magico e suggestivo regalando ai presenti una serata romantica e poetica.
Il Trio, composto da Emanuela Bianchi al violino, Roberta Parmigiani al violoncello e Milena Terlizzi al pianoforte, porta in scena un repertorio che spazia dalla musica classica al “new concept”, in un’esperienza musicale unica che unisce tradizione e innovazione, distinguendosi per la sua capacità di fondere il classico con generi contemporanei.
La serata è a ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.

Domenica

Assemblea Aido 

Il gruppo Aido "Don Gnocchi" di Busto Arsizio, guidato da Maria Iannone, si ritrova domenica 23 febbraio alle ore 9.30 nella sede di via Bellini 7 per l'assemblea intermedia ordinaria.

Presentazione del libro "Casciaball" di Lorenzo Franzetti

Domenica 23 febbraio all'associazione Passaparola di Busto Arsizio (via Ferrer 47), alle 17, Lorenzo Franzetti presenta "Casciaball", la storia di Geppo, un pescatore di racconti sulle rive del Lago Maggiore. Letture di Ele Meazzo. L'autore dialoga con Anna Maria Folchini Stabile e Paola Surano.

Concerto Vivaldi Frati

Vivaldi di scena domenica 23 nella chiesa del Sacro Cuore a Busto Arsizio. "Gloria in Excelsis Deo" è il titolo del concerto che si svolgerà alle ore 16 con il coro lirico dell'Associazione corale arnatese e l'ensemble di Opera Symphony Orchestra. Interpreti Barbara Brazzelli, soprano, Helga Niola, soprano, Cristina Scurati, contralto, Gabriella Clelia Cuna, contralto, Giornata Scrofani, tenore, Nicola Di Falco, basso. Direttore Romano Longoni. Ingresso libero per le opere del Convento.

Filosofarti

Domenica 23 febbraio alle 17.30 alla Galleria Boragno,  incontro con l'autore Andelon Curse: "Fiaba o tragedia? E se l’amore dei romanzi diventasse realtà?" 

Insubria Cup 

Prosegue la manifestazione di taekwondo iniziata sabato alla E-Work Arena di viale Gabardi che vede sfidarsi millecento atleti di 158 società sportive da 19 regioni italiane e 4 nazioni europee. 

Giocomerenda a Busto

Domenica 23 febbraio, nell’ambito della rassegna “Domeniche ai Musei”, torna l’incontro al Museo dedicato alle famiglie. Appuntamento alle ore 15.30 al Museo del Tessile e della Tradizione industriale di Busto Arsizio (via Volta 6) per la GIOCOMERENDA “Un filo per tante storie” (ore 15.30 – 17.00). L’attività è dedicata ai bambini dai 5 ai 12 anni. Al termine dell’attività, a tutti i partecipanti verrà offerta una gustosa merenda BIO. La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria per ogni bambino partecipante, fino a esaurimento dei posti disponibili. Non è richiesta la prenotazione per gli adulti accompagnatori. Link per la prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-giocomerenda-un-filo-per-tante-storie-23022025-1247073824379

Redazione