/ Sport

Sport | 21 febbraio 2025, 23:39

Prosegue la “maledizione delle piccole”, Busto sconfitta in casa da Cassano

In Dr2, i Lions dicono “chapeau” e lasciano strada a Vanoli e compagni, che guidano dall'inizio alla fine e approfittano della solita serata svogliata dei biancorossoblù quando il pronostico li vede favoriti. Taverna: «Zero mordente, zero intensità: sono amareggiato»

Prosegue la “maledizione delle piccole”, Busto sconfitta in casa da Cassano

Il mondo al contrario del Basket Busto: in casa e contro una squadra che insegue in classifica, i biancorossoblù non riescono a trovare il sacro fuoco della competizione, lasciano che la formazione avversaria prenda il sopravvento e, alla fine, ci lasciano le penne. Una gara partita male e finita peggio quella di Vitali e compagni: Busto parte a rilento, incamerando subito un ritardo importante già alla prima sirena (9-18 al 10'). Il mood dell'incontro non cambia: i padroni di casa non riescono a svoltare, con Cassano Magnago che ha sempre l'inerzia del match e, anche dopo il +11 dell'intervallo lungo, controlla il margine grazie alle iniziative dell'ultraquarantenne e sempiterno Vanoli (14) e di Cirillo (9, tutti nella ripresa). 

«Siamo partiti con un brutto atteggiamento, senza mai fare canestro e senza avere voglia di buttarci su ogni pallone – commenta amareggiato coach Luca Taverna a fine partita – Abbiamo avuto un atteggiamento supponente, con zero mordente e zero intensità. Sono davvero senza parole, siamo dei “borghesi” della pallacanestro».

IL TABELLINO
Basket Busto Lions-Cassano Magnago 46-65 (9-18; 22-33; 35-52)
BUSTO: Bruni 1, Scordamaglia 3, Redepaolini 4, Vanzulli 5, Lattuada 1, Caggiano 5, Azimonti 2, Borsani 8, Vitali 16, Pisani, Gorla 1, Marghella. All. Taverna.

Giovanni Ferrario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore