/ Valle Olona

Valle Olona | 20 febbraio 2025, 20:07

Rilanciamolgiate su via Morelli: «Una ciclabile senza protezione è più pericolosa di una inesistente»

Il gruppo di opposizione ha voluto focalizzare l’attenzione sulla barriera che divide la pista ciclopedonale dalla carreggiata della trafficata strada olgiatese «la cui sicurezza da più di quattro mesi è gravemente compromessa in seguito all’incidente avvenuto lo scorso ottobre»

L'incidente dello scorso ottobre in via Morelli

L'incidente dello scorso ottobre in via Morelli

A quasi 5 mesi dall’incidente che ha divelto parte della staccionata che divide la pista ciclopedonale di via Morelli dalla carreggiata, i membri del gruppo Rilanciamolgiate hanno voluto far sentire la propria voce per chiedere all’amministrazione di procedere celermente a riparare il danno che mette a rischio la sicurezza di pedoni e ciclisti.

«Le ciclopedonali danneggiate sono ancora più pericolose delle non realizzate – sottolinea la minoranza olgiatese – questo tipo di percorsi sono un elemento cruciale per la sicurezza dei cittadini e il miglioramento della mobilità urbana, ma sembra che l'amministrazione Montano, pur vantandosi di progetti ambiziosi, non consideri prioritaria la loro manutenzione ordinaria e straordinaria. Basta guardare la situazione della ciclopedonale di via Morelli, una delle arterie più trafficate di Olgiate Olona, la cui sicurezza da più di quattro mesi è gravemente compromessa in seguito all’incidente avvenuto lo scorso ottobre e che ha danneggiato la staccionata lungo metà del percorso, causando un pericolo per i ciclisti, i pedoni, gli sportivi e le famiglie che utilizzano l’anello poco distante».

Una breccia nella separazione tra il percorso protetto e la strada, che, in caso di ulteriore sinistro o di distrazione, potrebbe permettere a un veicolo di invadere la ciclopedonale, causando conseguenze potenzialmente molto gravi.
«L’amministrazione Montano – spiegano i membri del gruppo – non ha previsto nemmeno di mettere un elemento di separazione sicuro che, in maniera provvisoria, possa fare da “scudo” tra i pedoni e i veicoli, anche di grandi dimensioni, che in quel tratto di strada, rettilineo e a scorrimento veloce, vanno ovviamente a velocità sostenuta.
Una criticità evidente e sotto gli occhi di tutti, che solleva preoccupazioni per la sicurezza anche dei ragazzi che si recano a scuola, che ci chiediamo come possa non essere vista da questa amministrazione».

Ma non sono solo le distrazioni dei guidatori a preoccupare la minoranza: «Una ciclabile senza protezione è ancora più pericolosa di una ciclabile inesistente – rimarcano – poiché in quest’ultimo caso pedoni e ciclisti tendono a prestare maggiore attenzione per evitare rischi.
Al contrario, un percorso danneggiato e privo di barriere protettive illude i cittadini di essere al sicuro, mentre li espone a un rischio maggiore, soprattutto in un'area come quella di via Morelli, dove il traffico è veloce e costante».

Una mancanza di manutenzione che, oltre che rappresentare un potenziale pericolo, testimonia secondo il gruppo un atteggiamento tipico dell’amministrazione e di chi la guida: «La lista delle promesse fatte da Montano sembra allungarsi senza che si vedano risultati concreti – conclude l’opposizione - la cittadinanza olgiatese ha ben compreso che, dietro la facciata di annunci ed eventi pubblici, si nasconde una realtà fatta di mancata programmazione e manutenzione.
La ciclabile di Via Morelli è solo un esempio emblematico di come l'attenzione alle priorità concrete e alla risoluzione dei problemi urgenti venga sacrificata a favore di iniziative che sembrano più volte mirare al consenso “social”.
Come opposizione il nostro dovere è sollecitare l’amministrazione Montano a rispondere alle reali esigenze dei cittadini, intervenendo tempestivamente, e, nello specifico, almeno a mettere in sicurezza in modo provvisorio la ciclabile di via Morelli, in attesa di un intervento risolutivo».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore