Lo sport e le manifestazioni sportive organizzate nei boschi dei Comuni del Varesotto sono un argine anche contro l'attività degli spacciatori che proprio nelle aree verdi si nascondono e svolgono la loro criminale attività.
Da questo convincimento parte la riflessione del sindaco di Daverio Marco Colombo che risponde indirettamente ad alcune polemiche sorte sui social dopo che in paese si è svolta nei giorni scorsi la manifestazione podistica Trial Terre di Mezzo.
«Sembra quasi che abbiano deturpato i nostri boschi - afferma il primo cittadino daveriese - che sicuramente, come succede da sempre. Ripuliranno ristabilendo l'ecosistema, togliendo anche quello è stato lasciato nei boschi antecedentemente alla gara. Hanno anche liberato sentieri togliendo alberi caduti e arbusti che recavano problematiche di incolumità a chi ama passeggiare sugli stessi. Queste manifestazioni si organizzano da oltre un ventennio».
«In qualità di sindaco - prosegue Colombo - auspico che continuino proprio per il servizio che offrono a tutti noi, oltre al presidio dei nostri boschi, purtroppo frequentati, questo sì, notte e giorno, da individui assolutamente pericolosi che li usano come basi di spaccio, rendendoli invivibili, creando veri e propri accampamenti con le conseguenti ricadute di ordine pubblico e incolumità per chi ama passeggiare in quelle aree. Lo sport è sempre salute e salutare».