Tredici minuti di condensato di storia passata e soprattutto recente della Pro Patria. “Lo sapevi?” è un cortometraggio preparato per le giovani generazioni bustocche che si pone l'obiettivo di far affezionare i bambini alla Squadra di Busto. Nato a un'idea di Martina Crosta, responsabile della comunicazione dell'Aurora Pro Patria, e di Emanuele Gambertoglio, dell'associazione “Tigrotto per Busto”, il filmato è stato avvallato dalla presidentessa Patrizia Testa e realizzato dal regista Filippo D'Angelo: sarà presentato in anteprima venerdì 28 febbraio all'Antica Scuderia di via Gaeta 4, alle 19.30, in una serata che avrà un fine benefico (una parte del ricavato sarà devoluto all'associazione Assieme per Francesco per l'acquisto di un pullmino multifunzionale). Dopo il “varo”, il docufilm sarà proiettato nelle scuole primarie e dell'infanzia di Busto (ma con la speranza di arrivare anche oltre i confini cittadini) per coinvolgere fin da piccoli i giovani bustocchi. «Il mio sogno è chiedere a un bambino che squadra tifa e sentirgli dire che nel suo cuore c'è la Pro Patria» ammette Martina Crosta.
L'iniziativa ha il patrocinio del comune di Busto: «È giusto che i bambini si sentano parte integrante di un territorio e sviluppino una passione che deve essere sana, come quella per il calcio e lo sport in genere – commenta l'assessore Chiara Colombo – Un video è l'elemento più diretto per veicolare il messaggio, soprattutto ai ragazzi: devono sentirsi “tigrotti” da sempre e da subito. Per noi è stato un momento importante di unione e di collaborazione, che spero andrà avanti nel tempo».
«La Pro Patria ha un'importanza molto significativa – fa eco l'assessore allo sport Luca Folegani – Questo è solo l'inizio di una serie di iniziative per colorare di biancoblù tutti gli angoli della città e portare la Pro Patria nel cuore di tutti i cittadini di Busto, giovani e meno giovani. Questo, nello specifico, è un progetto destinato principalmente ai ragazzi, però l'idea di fondo è proprio di riportare la gente allo stadio, far capire che la Pro Patria è la squadra di Busto, da sostenere al di là dei risultati, al di là di dove e di quello che sarà. Questo è un messaggio di amore, di rispetto di tradizione e identità della nostra squadra».
Uno spaccato di 106 anni di storia, visti tramite la curiosità dei bambini proprio per incuriosire i bambini: tanti gli aneddoti, i numeri, le piccole storie divertenti condensati in questi tredici minuti di racconto dalle tinte biancoblù. La scelta della data della presentazione, tra l'altro, non è casuale: il 28 febbraio 1919, infatti, nacque l'Aurora Pro Patria.
Prosegue Crosta: «Abbiamo provato a realizzare un cortometraggio che facesse capire che cos'è la Pro Patria, cercando però di spiegarla ai bambini». Il video sarà mostrato anche ai ragazzi del settore giovanile biancoblù, come spiega Emanuele Gambertoglio: «Dobbiamo far capire che questi ragazzi non indossano una maglietta qualsiasi, ma che ha 106 anni di storia, di tradizione, di identità e anche di vittorie importanti: in provincia di Varese nessuno ha il palmarès della Pro Patria, attualmente unica società professionistica».
Per prenotare uno dei cento posti della "première" il numero da contattare è proprio quello di Emanuele Gambertoglio (3386496520).