Volontari piccoli e grandi per ripulire il verde, festival del cinema, festa dello sbaracco, mercatini.... Una tabella di marcia "impegnativa" a Busto Arsizio. Perché ci siano momenti di svago, ma anche educativi e di attenzione all'ambiente, oggi sono state prese diverse decisioni dalla giunta Antonelli.
AGENDA DEL VERDE PULITO
Su proposta del sindaco, la giunta ha approvato, l’ AGENDA DEL VERDE PULITO 2025, a cui parteciperanno con eventi di pulizia delle aree verdi e non solo:
1. PLASTIC FREE – date eventi da definirsi
2. I.C. GALILEI – data evento da definirsi
3. ASSOCIAZIONE RIABITARE – date eventi 27.04.2025 e 08.06.2025
4. FEDERAZIONE ITALIANA DELLA CACCIA – BUSTO ARSIZIO – data evento 27.04.2025
5. I.C. DE AMICIS – data evento 27.04.2025
6. PARROCCHIA SAN LUIGI E BEATA GIULIANA – data evento 23.03.2025
7. I.C. TOMMASEO – date eventi 17.02.2025, 18.03.2025, 28.04.2025, 21.11.2025 ed evento da definirsi a maggio
8. SOLIDARIETÀ E SERVIZI – eventi ogni primo venerdì del mese da marzo a dicembre 2025
9. CIRCOLO LAUDATO SI BUSTO ARSIZIO E GALLARATE – date eventi 09.03.2025, 24.05.2025 ed eventi da definirsi a maggio, giugno e settembre
10. FONDAZIONE ENAIP LOMBARDIA – date eventi 02.04.2025 e 21.11.2025
11. CIRCOLO LEGAMBIENTE BUSTO ARSIZIO APS – date eventi 30.03.2025, 27.04.2025, 08.06.2025
12. PRONTO INTERVENTO O.D.V. - PROTEZIONE CIVILE BUSTO A. - Data evento 08.06.2025 (oltre ad altre date da definirsi)
13. I.P.S.S.C.T. PIETRO VERRI – date eventi 06.05.2025, 08.05.2025, 09.05.2025, 12.05.2025, 13.05.2025 e 20.05.2025
14. CELANESE – data evento 16.05.2025.
CONVENZIONE CON L’ASSOCIAZIONE BA FILM FACTORY
Su proposta dell’assessore Maffioli, la giunta ha approvato la bozza di convenzione tra il Comune di Busto Arsizio e l'Associazione B.A. Film Factory, per l’organizzazione, dal 29 marzo al 5 aprile, della ventitreesima edizione del B.A. Film Festival, in cui sono previsti la presentazione di film in anteprima, proiezioni di cortometraggi, proiezioni per gli istituti scolastici cittadini, presentazioni ed incontri con autori nell’ambito cinematografico, appuntamenti con ospiti speciali e momenti musicali.
XIV EDIZIONE DEGLI INCONTRI CHITARRISTICI E MANDOLINISTICI BUSTESI
Su proposta dell’assessore Maffioli, la giunta ha deliberato la concessione del patrocinio e un contributo all’associazione Mandolinisti Bustesi, che, quest’anno, oltre alla “XIV Edizione degli Incontri Chitarristici e Mandolinistici Bustesi”, organizza altri eventi musicali dal 6 al 13 aprile in occasione della ricorrenza del 120° anniversario di fondazione.
Il calendario è il seguente:
• Domenica 06/04/2025 - ore 18:00 – Orchestra a plettro “Mandolinisti Bustesi” – Concerto inaugurale 120° anniversario, sala Pro Busto;
• Mercoledì 09/04/2025 - ore 18:00 - Ensemble a plettro “Renzo Pistoletti” - Concerto finale 120° anniversario , sala Pro Busto;
• Domenica 13/04/2025 - ore 18:00 - Orchestra della Rete Lombarda strumenti a Pizzico, sala Pro Busto;
• Venerdì 09 maggio 2025 – ore 21.00: Better Call Duo Chieko Hata and Stefano Palamidessi, Sala Tramogge dei Molini Marzoli;
• Domenica 18 maggio 2025 – ore 21.00: Nicholas Nebuloni e D.U.C.A., Sala Pro Busto;
• Venerdì 23 maggio 2025 ore 21.00: Andrzej Grygier, Sala Tramogge dei Molini Marzoli;
• Venerdì 30 maggio 2025 ore 21.00: Yamada Io, Sala Tramogge dei Molini Marzoli;
• Sabato 21 giugno 2025 - dalle ore 18.00: Ensemble a pizzico – strumenti storici – del Conservatorio G. Verdi di Milano, Villa Ottolini-Tosi;
• Sabato 19 ottobre 2025 – ore 21.00: Duo Mandolino e Pianoforte, Sala Pro Busto;
• Sabato 18 ottobre 2025 – ore 18.00: Ensemble a pizzico – strumenti moderni – del Conservatorio G. Verdi di Milano, Villa Calcaterra;
• Sabato 22 novembre 2025 ore 21.00: Concerto di Santa Cecilia con Orchestra a plettro “Mandolinisti Bustesi”, sala Pro Busto;
• Lunedì 8 dicembre 2025 – ore 17.30: Tradizionale Concerto dell’Immacolata con Ensemble a plettro dei Mandolinisti Bustesi, presso Santuario di Santa Maria di Piazza.
BUSTO FOLK e CAPODANNO CELTICO
Su proposta dell’assessore Maffioli, la giunta ha deliberato la concessione del patrocinio e un contributo all’Associazione Gens d’Ys - Accademia Danze Irlandesi, per le manifestazioni “BustoFolk 2025” e del “Capodanno Celtico 2025”, in programma al Museo del Tessile, la prima dall’11 al 14 settembre, la seconda il 31 ottobre.
FESTA DELLO SBARACCO
Su proposta dell’assessore Sabba, la giunta ha approvato la sesta edizione della “Festa del Commercio – Sbaracco”, in programma, in collaborazione con ASCOM, Comitato Commercianti Centro Cittadino, Distretto del Commercio e Associazione Commercianti Sacconago, nelle vie e piazze del centro cittadino e dei quartieri nei giorni dal 28 febbraio al 2 marzo. L’ iniziativa permette di offrire alla cittadinanza opportunità di acquisto a prezzi
ribassati, inserendosi nella realizzazione di azioni di marketing a supporto delle attività economiche.
MERCATINI OCCASIONALI E STREET FOOD – ANNO 2025
Su proposta dell’assessore Sabba, la giunta ha approvato il calendario degli eventi programmati a seguito dell’avviso pubblico “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI MERCATINI OCCASIONALI E STREET FOOD – ANNO 2025”.
In particolare:
• “Mercatino - Festival delle Tradizioni Italiane” che si svolgerà dal 28 al 30 marzo 2025 in Piazza S. Maria;
• “Mercato Contadino” che si svolgerà il 30 marzo 2025 in Via Bramante;
• “Street Food – Festa Siciliana” che si svolgerà dal 4 al 6 aprile 2025 al parco del Museo del Tessile;
• “Street food – Antiche Tradizioni del Sud” che si svolgerà dal 25 al 27 aprile 2025 al parco del Museo del Tessile;
• “Street food – Pizza Festival” che si svolgerà dal 9 al 11 maggio 2025 al parco del Museo del Tessile;
• “Street food – La Puglia che ti piglia” che si svolgerà dal 30 maggio al 2 giugno 2025 al parco del Museo del Tessile;
• “Street food – Festival della Carbonara” che si svolgerà dal 6 al 8 giugno 2025 al parco del Museo del Tessile;
• “Mercato Contadino” che si svolgerà il 29 giugno 2025 in Piazza Vittorio Emanuele;
• “Street food – Viva la Puglia” che si svolgerà dal 26 al 28 settembre 2025 al Parco del Museo del Tessile;
• “Mercatino Regionale Abruzzese” che si svolgerà dal 3 al 05 ottobre 2025 in Piazza S. Maria;
• “Mercatino Regionale Francese” che si svolgerà dal 17 al 19 ottobre 2025 in Piazza S. Maria.
MERCATINI FEDERCASALINGHE
Su proposta dell’assessore Sabba, la giunta ha approvato il calendario degli eventi programmati dall’Associazione Federcasalinghe per lo svolgimento del tradizionale mercato “SO. FARE”, in programma domenica 16 marzo e domenica 8 giugno in Piazza S. Giovanni.
PATROCINI
Sono poi stati concessi alcuni patrocini e in alcuni casi anche l’utilizzo di spazi comunali o teatrali:
- alla “Regina degli Eventi di Federica Novi” per la realizzazione della manifestazione “Mondo Sposi” prevista nei giorni 18 e 19 ottobre 2025 presso MalpensaFiere;
- all’Associazione VALe20 srl per la realizzazione della manifestazione denominata “Milano Wine & Spirits – il mercato internazionale dei vini e distillati” prevista nei giorni 8 e 9 marzo 2025 presso il polo fieristico MalpensaFiere;
- all’Associazione no profit A&G PRODUCTION “CIAK SI GIRA” per la realizzazione di un progetto cinematografico intitolato “Diritti Umani: la necessità di esserne consapevoli”, che nello specifico tratterà la tematica dell’educazione ai diritti umani con l’obiettivo di veicolare messaggi di grande impatto sociale, per il giorno 25 maggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00 ai Molini Marzoli;
- all’Associazione ANPI – sezione di Busto Arsizio “Giovanni Castiglioni”, anche a nome delle associazioni Raggruppamento Patrioti Alfredo Di Dio e Amici di Angioletto Castiglioni, per una lectio magistralis su Giacomo Matteotti a cura del prof. Marcello Flores, docente di storia comparata e storia dei diritti umani dell’università di Siena, da rivolgere agli studenti del quarto e quinto anno delle scuole superiori cittadine, nell’ambito delle attività del tavolo “La Storia ci appartiene” il 26 febbraio 2025 nella sala Tramogge dei Molini Marzoli;
- all’Associazione “A Casa di Bartolo Aps” per la realizzazione dell’iniziativa “Il Filo di Bartolo” che avrà luogo domenica 9 marzo 2025 dalle ore 15.30 alle ore 18.30 presso la Parrocchia di San Luigi e Beata Giuliana;
- all’AIDO – Busto Arsizio - per l’organizzazione di un “Torneo di Burraco a scopo sociale” che si svolgerà in data 26 marzo in sala Pro Busto;
- all’Associazione di Promozione Sociale “Evolvere” per la realizzazione del progetto “Insieme si può” che prevede una serie di appuntamenti dedicati ai genitori di bambini della scuola primaria che si svolgeranno presso lo spazio associativo di Via Vesuvio n. 50, con l’obiettivo di creare un ambiente accogliente, protetto, libero e riservato per permettere ai genitori di condividere esperienze, dubbi, emozioni legate al mondo “scuola-figli-famiglia”; il progetto si svolgerà il 01 marzo, 22 marzo, 5 aprile, 3 maggio e 24 maggio dalle ore 14.30 alle ore 16.30;
- all’Unione Provinciale Enti Locali per la realizzazione di due convegni rivolti ai dipendenti dell’ente che si svolgeranno nei giorni 21 (sul decreto correttivo del Codice degli appalti) e 28 marzo (sul Nuovo Codice della strada) in Sala Tramogge dei Molini Marzoli Massari.