/ Economia

Economia | 19 febbraio 2025, 11:50

«Le persone con disabilità fanno crescere le nostre aziende». Ecco un bando regionale per inserirle nell'impresa

A Ville Ponti si sono ritrovate Unioncamere e Regione per illustrare il progetto Sistema Inclusione. Il presidente di Camera di Commercio Vitiello: «Le imprese non devono vivere di sola economia ma devono essere vincenti in tutti in campi». L'assessore lombardo Simona Tironi: «Cerchiamo di fare passare il messaggio che un persona disabile, adeguatamente istruita e formata, porta valore all'azienda»

Alle Ville Ponti di Varese è stato illustrato il progetto Sistema Inclusione per favorire l'inserimento lavorativo di persone disabili anche attraverso un bando regionale

Alle Ville Ponti di Varese è stato illustrato il progetto Sistema Inclusione per favorire l'inserimento lavorativo di persone disabili anche attraverso un bando regionale

Disabilità e inclusione a Ville Ponti, dove si è svolta oggi la tappa varesina del tour promosso da Regione Lombardia e dall'associazione Unioncamere. L'obiettivo è promuovere l'inserimento lavorativo di persone con disabilità, grazie al progetto Sistema Inclusione, un insieme di strumenti e iniziative rivolte a imprese e organizzazioni.

«Questo è un tour che mira a portare la consapevolezza che le persone con disabilità possono portare valore aggiunto nel mondo del lavoro - ha dichiarato Simona Tironi, assessore a Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia - Noi cerchiamo di fare passare il messaggio che un persona disabile, adeguatamente istruita e formata, porta valore all'azienda. Questo è un cambiamento culturale importante».

È stato promosso, inoltre, il bando "Modello lavoro inclusivo nelle imprese lombarde" con la finalità di favorire l'inserimento lavorativo attraverso finanziamenti mirati e strategie innovative. Con uno stanziamento di 2,5 milioni di euro, si mira a supportare le aziende nel trasformare la diversità in una risorsa competitiva.

«Siamo l'unica regione d'Italia ad aver aperto un bando per creare condizioni migliori sia per i lavoratori disabili, sia per le aziende, così da poterli inserire in un contesto adeguato - ha continuato l'assessore Tironi - Questa prassi prevede, quindi, la formazione, individuare il posto giusto nell'azienda e un tutor, e portare una formazione di massa così che tutti i lavoratori siano preparati a realizzare le condizioni migliori per la persona con disabilità inserita».

«Come imprenditore, dico che le persone con disabilità hanno fatto crescere la mia azienda - ha dichiarato Mauro Vitiello, presidente di Camera di Commercio Varese - È un percorso in salita ma sono dell'idea che le aziende non devono vivere di sola economia ma devono essere vincenti in tutti in campi».

«La Provincia di Varese ha fatto un grande sforzo per realizzare le linee di inserimento di persone disabili - ha affermato Carmelo Antonio Lauricella, consigliere provinciale delegato al lavoro - Il lavoro, nel mondo della disabilità, è un fattore che permette di superare le difficoltà cognitive. Contribuisce, inoltre, al trattamento e alla terapia delle persone disabili».

Le imprese lombarde interessate possono partecipare al bando fino al 30 maggio 2025.

È possibile trovare maggiori informazioni sul sito web www.unioncamerelombardia.it/bandi.

Elisa Petrocelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore