Non è stata la partita che la Futura si aspettava, né quella che il pubblico della Soevis Arena di Castellanza sperava. Nella seconda giornata della Pool promozione di Serie A2, San Giovanni in Marignano ha dimostrato di essere una squadra incredibilmente forte e in fiducia, non solo per la recente vittoria in Coppa Italia, ma anche per il primato, sempre più solido, in classifica.
Il match è finito 3-0 per le ospiti, che hanno sempre comandato i set e la gara. Questo, forse, è l'unico grande rammarico per la Futura Volley Busto: non essere mai riuscita a mettere la testa avanti nel punteggio e, magari, a creare qualche scricchiolio nel motore perfetto della Omag. Per il resto, le ragazze di Beltrami ci hanno provato con cuore e carattere, offrendo anche una buona prestazione a livello tecnico (soprattutto in ricezione). Tuttavia, non è bastato contro una squadra oggi più forte e consapevole. MVP super Serena Ortolani, ma vanno sottolineate anche le prove delle bande Piovesan e Nardo e di Claudia Consoli al centro.
Domenica, la Futura affronterà la trasferta a Messina. Una partita molto complicata, sia per la lunghezza del viaggio che per la forza dell'avversario, attualmente al secondo posto della Pool, con Busto che scivola al quarto, in piena lotta per i play-off. Ma si sapeva benissimo che sarebbe stato un cammino lungo, duro e complesso. È questa la bellezza della Pool promozione.
LA PARTITA
Entrambe le formazioni col sestetto tipo in campo. La Futura presenta la diagonale Monza-Zanette, la coppia Rebora-Kone al centro, in banda Enneking-Orlandi, “ministro della difesa” Cecchetto. San Giovanni con Serena Ortolani opposta, Nardo-Piovesan schiacciatrici, Nicolini al palleggio, Consoli-Parini centrali, Valoppi libero.
Primo set. Super scambio al primo punto, così tanto per gradire e capire la forza delle squadre in campo. Lo chiude Enneking, con capitan Rebora che infila l'ace del 2-0. L'errore di Zanette e la murata presa in “fast” da Rebora scrivono il primo allungo ospite (6-9). Ace Nardo, time-out Beltrami (7-11). Sul 10-16, il coach della Futura ferma ancora il gioco: San Giovanni, per ora, sta facendo tutto al meglio, senza sbavature, a partire dal servizio. La doppietta Zanette-Orlandi riduce un attimo il gap (15-19). Enneking attacca fuori, primo set-ball San Giovanni (18-24). La Futura ne annulla tre (21-24), alla quarta occasione chiude Piovesan per la Omag (21-25).
Parziali: 6-9, 8-13, 10-16, 15-19, 18-22, 18-24, 21-25.
Orlandi 6, Zanette 4; Piovesan 5, Parini 4.
Secondo set. Si riparte con le cocche ancora piuttosto disorientate, con la squadra biancorossa che sta soffrendo il “peso” e l'importanza della partita (2-6). La Futura va a sprazzi, mentre le ospiti sono continue e precise nel “cambiopalla” (7-12, gran parallela di Nardo). La Omag allunga ulteriormente (7-14) e pure questo game sembra indirizzato. Un muro di Rebora e un errore di Piovesan fanno 10-14. Busto sale di colpi a muro, mentre Kone è la più precisa e solida delle sue in attacco (14-17). Nicolini affida le palle che “scottano” alla sua capitana, Serena Ortolani, che non delude mai le attese (18-21). Doppietta Kone (21-23). Le cocche vanno a contatto (23-24), ma Ortolani è sempre una sentenza (23-25).
Parziali: 2-4, 2-6, 5-10, 7-14, 13-16, 18-20, 19-23, 21-23, 23-24, 23-25.
Enneking e Kone 6; Ortolani 9, Consoli 5.
Terzo set. Capeggiata dal presidente Giuseppe Pirola, arriva al palazzetto di Castellanza una folta delegazione di giocatrici della Uyba (Pelloni, Scola, Morandi, Obossa, Frosini, Piva e Van Avermaet, con Sartori già presente da inizio gara assieme al coach Enrico Barbolini).
C’è decisamente più equilibrio nella terza frazione, con le cocche che rispondono colpo su colpo alle romagnole (8 pari). Dentro Chiara Landucci per alzare e rinforzare il muro bustocco fin qui in sofferenza. Ortolani sembra però avere un conto aperto con la Futura ed è lei a trovare i due colpi che danno il primo prezioso vantaggio alle ospiti (9-12). Le zie hanno l’inerzia in mano (12-16) ma una fiammata di marca bustocca rimette nuovamente in bilico il punteggio (15-16 con un muro di Rebora). Busto Arsizio tiene fino al 17-18 dopodiché non riesce più ad arginare l’attacco delle ospiti, che piazzano un letale break di 0-5 che profuma tanto di vittoria (17-23). Sul 19-24 è match-point con l’ace di un’immensa Ortolani a consegnare il successo alla Omag (19-25).
Parziali: 8-8, 9-12, 12-16, 15-16, 17-18, 17-23, 19-25.
Enneking e Zanette 6; Ortolani 9, Nardo 3.
I NUMERI
A dispetto di una ricezione che non ha sbandato (59% di positiva per Cecchetto, 58% per Orlandi), a pagare pochi dividendi è stato l’attacco biancorosso, con le sole Enneking (15 punti col 42%) e Kone (9 punti col 60%) su buone medie. Sul fronte Omag, a punire Busto Arsizio è stata Serena Ortolani protagonista, come nella semifinale di Coppa Italia dello scorso gennaio, di una prestazione da standing ovation (20 punti col 56% e nessun errore) che le è valso il meritatissimo MVP.
LE PAROLE DOPO IL MATCH
Sofia Rebora: «Ci siamo perse, abbiamo fatto tanta fatica a trovare la correlazione muro-difesa, a loro veniva tutto facile e a noi tutto complicato. È difficile poi provare a rimediare qualcosa quando giochi con squadre come la Omag. Gli viene tutto, noi dobbiamo imparare a soffrire e non subire perché nella Pool Promozione saranno tutte partite come questa. Ci siamo svegliate quando ormai era troppo tardi, loro non regalano nulla. Prendiamo quello che di positivo c’è stato e ripartiamo, domenica si gioca già».
Alessandro Beltrami: «È una tappa del percorso. A dati oggettivi abbiamo fatto per assurdo meglio del match di Coppa Italia ma peggio come risultato. Il problema è che loro hanno una grande consapevolezza dopo le vittorie e il primato, noi siamo migliorati ma non riusciamo mai a stargli davanti. Mostrano alcuni dei nostri limiti soprattutto sulla gestione delle situazioni; bisogna prendere quel che abbiamo fatto di buono ma dobbiamo essere più coraggiosi. Se perdi perché rischi e fai degli errori va bene, se perdi perché stai nel mezzo contro chi i rischi li prende, è un peccato. La Omag ti toglie il fiato e contro di loro non riusciamo proprio ad essere coraggiosi».
NEXT STOP
La rovente settimana delle cocche, caratterizzata da tre match nel giro di otto giorni, si chiuderà con la trasferta sul campo dell’Akademia San’Anna Messina dove Busto Arsizio scenderà in campo domenica alle ore 16. Domani sarà giorno di riposo, da venerdì nuovamente in palestra per preparare un nuovo difficile impegno.
IL TABELLINO
Futura Volley Giovani- Omag-Mt San Giovanni in Marignano 0-3 (21-25; 23-25; 19-25)
FUTURA: Monza 1, Zanette 12, Rebora 7, Kone 9, Orlandi 8, Enneking 15, Cecchetto (L), Del Freo, Baratella, Landucci. Ne: Osana (L2), Zakoscielna, Brandi, Spiriti. All. Beltrami.
SAN GIOVANNI IN M.NO: Nicolini 2, Ortolani 20, Consoli 9, Parini 5, Nardo 8, Piovesan 10, Valoppi (L), Bagnoli. Ne: Ravarini, Meliffi (L2),Sassolini, Clemente. All. Bellano.
Note: Durata set: 26’, 27’, 25’. Totale gara: 1h25’.
Futura: servizi vincenti 2, sbagliati 4, ricezione positiva 58%, perfetta 30%, attacco 36%, errori 17, muri 7. San Giovanni in M.no: servizi vincenti 4, sbagliati 6, ricezione positiva 55%, perfetta 18%, attacco 41%, errori 5, muri 5. Spettatori: 650.
LA CLASSIFICA DELLA POOL PROMOZIONE DI SERIE A2
Omag-Mt San Giovanni in Marignano punti 52; Akademia Sant’Anna Messina 48; Cbf Balducci Hr Macerata 47; Futura Giovani Busto Arsizio 46; Itas Trentino 42; Valsabbina Millenium Brescia 35; Esperia Cremona 32; Altafratte Padova 31*, Narconon Melendugno 31; CBL Costa Volpino 29*. (*una gara in meno).