/ Sport

Sport | 18 febbraio 2025, 12:33

Auguri Bustocco.it, ventitré anni di passione biancoblù

Il 18 febbraio 2002, su iniziativa del compianto "Fabietto", andava per la prima volta online l'aggiornatissimo portale che racconta e ricorda le gesta della Pro Patria, strumento indispensabile per tutti i tifosi delle tigri di Busto: buon genetliaco!

Un compleanno particolare per il più importante portale sportivo della città: bustocco.it, il sito di tutti i tifosi della Pro Patria, compie ventitre anni di vita, ma quest'anno, per la prima volta, a “spegnere le candeline”, non ci sarà più il suo fondatore Fabio Bastianon, che ci ha purtroppo lasciati a fine novembre (leggi qui) ma che vive ancora nel ricordo di tutti. 

Ma è anche questo un segno di quanto il portale biancoblù sia un segno tangibile della forza dell'amore per la Pro Patria, per quei colori biancoblù che, a prescindere da categoria o posizione in classifica, sono nel cuore di chi continua, giorno dopo giorno, a renderci edotti sulle vicende della principale realtà sportiva cittadina

Una enciclopedia “che cammina”, insomma, che si aggiorna di giorno in giorno, e che ci aggiorna costantemente, su quello che è stato, su quello che è e, in qualche modo, su quello che sarà il mondo Pro Patria. Oggi, tra l'altro – come ci ricorda sempre bustocco.it - , è l'anniversario di un successo al Mari di Legnano. Correva l'anno 1996 e furono tantissimi, chi in treno e chi con mezzi propri, i bustocchi che assistettero, dagli spalti di via Pisacane, a quella gara resa mitica dal rigore-vittoria segnato da Ferretti al novantottesimo minuto di gioco. 

Il 18 febbraio di sei anni dopo, invece, entrerà nella storia biancoblù in maniera più silenziosa ma più duratura. Fu quello il giorno in cui bustocco.it fu per la prima volta online, per rimanerci, speriamo, per sempre


 

Così oggi bustocco.it celebra il suo compleanno: 

L'8 febbraio del 2002, il mitico Fabietto iniziava le pratiche burocratiche per aprire un dominio destinato a fare la storia e restare nella storia.

Lunedì 18 febbraio 2002, il sito con la denominazione www.bustocco.it era ufficialmente online, andando a prendere il posto del precedente, creato un paio di anni prima.

Da quel giorno sono passati ben 23anni: il mondo è cambiato, ma www.bustocco.it, luogo di incontro virtuale dei tifosi della Pro Patria, è ancora online.

E, oltre ad una pagina facebook aggiornatissima, ha anche un suo profilo Instagram.

Oggi, complice il proliferare dei social, fra siti, blog, pagine facebook, profili twitter, instagram e Tik Tok, quasi si fatica a comprendere l’eccezionalità e la straordinarietà di quel che avvenne in quei tempi. Ecco perchè www.bustocco.it - sito pioniere della comunicazione moderna, con il vecchio forum, dove ci si documentava al di là dell'argomento Pro Patria - rappresenta un'eccellenza made in Busto di cui andarne fieri.

Leggere “Bustocco.it” non vuole dire solo conoscere il presente della Pro Patria, ma anche il passato raccontato con precisione e approfondite testimonianze. Una piazza virtuale, dove la passione biancoblù la fa da padrone.

È semplice aprire un sito, tutti lo possono fare. Difficile è mantenerlo in vita, aggiornarlo e renderlo credibile. E la redazione di “Bustocco”, lo ha saputo fare per ben 23 anni.

A tutti i ragazzi che ieri, oggi e domani hanno dato e daranno il loro contributo per curare il sito, facciamo i nostri complimenti e i migliori auguri per continuare con lo stesso slancio e con la stessa intensità a coltivare questo canale di comunicazione di grande qualità e ormai ricco di un passato che lo rende unico ed esclusivo.

GRAZIE in ordine sparso a Charlie, Bill, Wertyu, Magiuster, Daghidaponta, Fioeu da Busti, Associazione 100 anni di Pro, Pro Patria Museum, Fabietto, Giulio Di Lonardo, Giorgio Giacomelli, Lele Magni, Giorgio Bianchi, Andrea Massironi, Andrea e Davide Nova, Fabrizio Sciacco, Massimiliano Pozzi, Andrea Fazzari, Matteo Brioschi, Davide Borsani, Luca Vignati, Cristian Crespi, Matteo Tosi, Giovanni Castiglioni, Mario Bianchi, Francesco Inguscio, Mattia Ferrario, Mattia Brazzelli Lualdi.

Un ricordo di cuore a chi purtroppo non c'è più (e anche in quest'annata sono stati tanti i cuori tigrotti saliti purtroppo in cielo) ma da lassù ci guarda ancora e continua a tifare Pro Patria.

Un pensiero speciale a Fabietto che ci guarda da lassù

L'ultimo Grazie è per tutti voi che ci seguite ancora, allora come oggi

Auguri "Bustocco"!

Lo staff"

Giovanni Ferrario


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore