Cultura - 18 febbraio 2025, 16:16

La filosofia incontra il cinema: Matteo Inzaghi a Villa Recalcati con Dorian Gray per Filosofarti

Nell’ambito della XXI edizione del festival della filosofia, il 21 febbraio Villa Recalcati a Varese ospita Matteo Inzaghi per una conferenza dedicata alla modernità di Dorian Gray. Il celebre romanzo di Oscar Wilde sarà analizzato attraverso le sue trasposizioni artistiche, con particolare attenzione all’era digitale e al mito dell’apparenza. Un viaggio tra letteratura, pittura e cinema per riflettere sulla nostra società dell’immagine.

In attesa dell’evento conclusivo del festival Filosofarti, in programma a Besnate il 12 marzo con il critico cinematografico Paolo Mereghetti, il 21 febbraio Villa Recalcati a Varese sarà teatro di un incontro speciale. Protagonista sarà Matteo Inzaghi, noto giornalista, docente e direttore di Rete 55, che guiderà il pubblico in un percorso affascinante dal titolo La modernità di Dorian Gray: scritto, dipinto, filmato.

Il romanzo Il Ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde ha attraversato epoche e linguaggi, ispirando artisti e cineasti. Oggi, più che mai, il suo mito appare attuale: in un mondo dominato dai social media e dall’ossessione per l’immagine perfetta, il dilemma tra essere e apparire si ripropone con forza. Dorian Gray, disposto a sacrificare la propria anima pur di preservare un’eterna giovinezza, è una figura che risuona profondamente nella società del selfie e del filtro digitale.

La conferenza di Matteo Inzaghi analizzerà le molteplici interpretazioni dell’opera di Wilde, esplorando la sua evoluzione dall’Inghilterra vittoriana al grande schermo. Verranno approfonditi i film più significativi ispirati al romanzo, mettendo in luce come questa storia continui a parlarci, anche a 135 anni dalla sua pubblicazione.

Infine, un interrogativo stimolante accompagnerà la riflessione: cosa avrebbe detto Oscar Wilde di fronte alla comunicazione social? Con il suo spirito acuto e irriverente, sarebbe forse diventato un influencer ante litteram, dispensando aforismi geniali sulla società dei click e delle visualizzazioni?

L.Vig.