/ Valle Olona

Valle Olona | 17 febbraio 2025, 19:00

125 anni di musica e passione: la banda di Gorla Maggiore celebra un anniversario speciale

Il Corpo Musicale Santa Cecilia di Gorla Maggiore festeggia 125 anni di storia con un ricco programma di eventi musicali e divulgativi. Fondata nel 1900, la banda è un punto di riferimento per il paese, unendo generazioni di musicisti dai 10 ai 76 anni. Tra concerti, masterclass e successi, continua a promuovere la passione per la musica. Domenica 23 febbraio, concerto di ottoni al Palagorla

Il Corpo Musicale Santa Cecilia di Gorla Maggiore festeggia un traguardo storico: 125 anni di attività. Fondata nel 1900, la banda è sempre stata un punto di riferimento per il paese, unendo generazioni di musicisti e appassionati di musica. Con 35 elementi attivi, dai 10 ai 76 anni, è l’unica associazione locale capace di coinvolgere un così ampio spettro di età, testimoniando il forte legame tra la tradizione musicale e la comunità.

Un programma ricco per un anniversario speciale

Dopo il rinvio delle celebrazioni nel 2020 a causa della pandemia, quest’anno la banda ha deciso di rendere omaggio alla propria storia con una serie di eventi straordinari che arricchiscono la normale programmazione, che solitamente prevede due concerti annuali.

Gli appuntamenti del 125° anniversario prendono il via il 23 febbraio con il Concerto Ottoni del Conservatorio di Como (ore 17 al Palagorla di via Volta), con direttore Fulvio Clementi. 
Proseguono il 13 marzo con una serata divulgativa con Dario Monticelli (ore 21, spazio Numm), l’11 maggio con il Concerto Flauti del Conservatorio di Como (ore 16, Numm). In estate da non perdere il Saggio degli allievi della Scuola Civica Nam il 2 giugno (ore 21, parco della Meridiana), il Concerto d’estate il 20 giugno (ore 21, Piazza Martiri), la serata divulgativa con Dario Monticelli il 16 ottobre (ore 21, Numm). Il calendario prosegue il 30 novembre con il Concerto a Montagnola Collina d’Oro (ore 16, a Montagnola Collina d’Oro in Svizzera) e si conclude il 20 dicembre con il Concerto di Natale (ore 21, Palagorla).

Un percorso di crescita e successi

Negli anni, il Corpo Musicale Santa Cecilia ha continuato a crescere, puntando sulla formazione e sul miglioramento tecnico dei propri musicisti. Nel 2017 ha organizzato una prestigiosa masterclass con il celebre compositore olandese Jacob De Haan, mentre nel 2019 ha ospitato una sessione dedicata all’euphonium con il solista di fama mondiale Steven Mead. Inoltre, la banda si è distinta vincendo un importante convegno bandistico a Bannio Anzino (Verbania) e nel 2023 ha promosso un masterclass e concerto con solista di tromba del maestro Paolo Russo, confermando la qualità e la dedizione dei suoi membri.
Sotto la guida del presidente Marco Mariani, la banda continua a essere un simbolo di unione e passione musicale per Gorla Maggiore. Questo anniversario rappresenta non solo un’occasione per celebrare il passato, ma anche uno stimolo per guardare al futuro con entusiasmo e nuove sfide.

Laura Vignati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore