Due ori per le ragazze “ex agonistica” della Busto Nuoto ai campionati regionali invernali Propaganda di nuoto sincronizzato. Nella manifestazione che si è svolta ieri a Monza, il gruppo allenato da Chiara Vandone, formato da Eleonora Toia, Federica Volpe, Miryam Malvone, Alyssa Zagordo, Claudia Lorenzo, Alice Cartabia, Federica Varalli, Matilde Lupo, Federica Raffo, Vanessa Cafro, Benedetta Rosa, Sabrina Camporini e Alice Vezzaro, ha chiuso al primo posto sia tra le Assolute, davanti alla Progetto Nuoto, e tra le Junior, senza concorrenti. Potrebbe sembrare facile, ma a dover essere sottolineata è la qualità, sotto tanti punti di vista, della società bustocca, tra le poche capaci di schierare una formazione valida e completa anche al livello “non professionale” che coinvolge la categoria Propaganda, riservato alle atlete che non scendono in vasca quasi ogni giorno per allenamenti o gare.
Quella delle draghette, tra l'altro, è una conferma: hanno sostanzialmente confermato il punteggio ottenuto due settimane fa ai campionati italiani Propaganda “Sincro per tutti” che si sono svolti a Novara.
Tra le “non ago” (ovvero chi, neanche in passato, ha mai gareggiato a livello agonistico) piazzamento ai piedi del podio per il gruppo allenato da Lisa Morganti (Margherita Cerè, Chiara Di Gioia, Marta Caironi, Sofia Giordano, Alice Castagna, Matilde Paviglianiti, Margherita Milani, Noemi Pagani più Veronica Bonsignore), quarte tra le Junior a nemmeno mezzo punto dalla terze, e settime nella categoria Assolute, penalizzate da un piccolo errore durante l'esercizio.
Infine, sempre nella categoria non agonistica assoluta, undicesime le ragazze tesserate per il Club Biancorosso, le più giovani della “starting list” (nate tra il 2008 e il 2011): il gruppo è composto da Giulia Macchi, Giorgia Albizzati, Sofia D'Antoni, Vittoria Lovecchio, Martina Mainini, Giulia Minoli, Benedetta Panzeri ed Elena Gianquinta ed è allenato da Beatrice Macchi.
I campionati regionali estivi Propaganda, invece, sono in programma nel primo weekend di giugno, sempre nel capoluogo brianzolo.