Gallarate - 17 febbraio 2025, 15:06

Gallarate si trasforma nella “città del cioccolato”: torna Chocomoments per una tre giorni di golosità e spettacolo

Dal 28 febbraio al 2 marzo, Piazza Libertà ospiterà la grande festa del cioccolato artigianale: show-cooking, degustazioni, laboratori per bambini e una tavoletta da Guinness per beneficenza

Dal 28 febbraio al 2 marzo Gallarate diventa “città del cioccolato”

Gallarate si prepara a immergersi in un tripudio di profumi e sapori: dal 28 febbraio al 2 marzo torna Chocomoments, la festa del cioccolato artigianale, giunta alla sua terza edizione.

L'evento, organizzato da Chocomoments con il patrocinio dell’Assessorato alle Attività Economiche della Città di Gallarate, guidato da Rocco Longobardi, trasformerà Piazza Libertà in un vero e proprio paradiso per gli amanti del cioccolato, con attrazioni e attività per adulti e bambini.

Cuore pulsante della manifestazione sarà la mostra-mercato del cioccolato artigianale, con stand aperti dalle 10:00 alle 20:00, dove sarà possibile degustare e acquistare praline, tavolette fondenti e aromatizzate, creme spalmabili, cremini, cialde e liquori al cioccolato. Ma Chocomoments non sarà solo un’occasione per deliziarsi con le specialità dei Maestri Cioccolatieri: il programma prevede show-cooking, laboratori per bambini e persino una tavoletta da Guinness, che verrà realizzata in diretta e distribuita a scopo benefico.

Show-cooking e la maxi tavoletta da Guinness

Il calendario degli eventi include una serie di imperdibili show-cooking a cura dei Maestri Cioccolatieri di Chocomoments:

Venerdì 28 febbraio, ore 18:00 – "Come nasce una Sacher": un viaggio nel cuore del famoso dolce viennese.

Sabato 1 marzo, ore 11:30 – "Come nasce una pralina": svelati i segreti di questo piccolo gioiello di gusto.

Sabato 1 marzo, ore 18:00 – Realizzazione della tavoletta da Guinness: una lastra di 15 metri di cioccolato preparata in diretta in Piazza Libertà e distribuita ai presenti con offerta libera, il cui ricavato sarà devoluto alla Protezione Civile.

Domenica 2 marzo, ore 11:30 – Creazione della Pralina di Gallarate, un cioccolatino esclusivo che omaggerà la città con un ingrediente segreto, svelato solo al momento della preparazione.

Laboratori e corsi per grandi e piccoli

Chocomoments dedica grande attenzione anche alla formazione e al divertimento di adulti e bambini:

Laboratorio ChocoBaby, aperto ogni giorno dalle 15:30 alle 17:30, dove i più piccoli potranno cimentarsi nella creazione di cioccolatini personalizzati da portare a casa (costo 7 euro, senza prenotazione).

Mini-corsi di pralineria per adulti, in programma sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00: un’occasione per imparare l’arte della lavorazione del cioccolato con i Maestri Cioccolatieri (costo 30 euro, prenotazione obbligatoria: giancarlo.maestrone@gmail.com).

La collaborazione con gli chef locali: un evento che unisce la città

Un aspetto distintivo di questa edizione sarà la collaborazione con le attività gastronomiche di Gallarate, che avranno l'opportunità di partecipare attivamente ai cooking show con proprie creazioni a base di cacao.

«Chocomoments non è solo una festa per golosi, ma anche un’occasione per valorizzare le eccellenze del nostro territorio – dichiara l’Assessore alle Attività Economiche, Rocco Longobardi – Abbiamo coinvolto chef e attività locali, che potranno presentare i loro dolci e piatti a base di cacao presso la Fabbrica del Cioccolato, creando un connubio perfetto tra tradizione e innovazione culinaria».

Dal 28 febbraio al 2 marzo Gallarate diventa “città del cioccolato”

Dal 28 febbraio al 2 marzo Gallarate diventa “città del cioccolato”

Dal 28 febbraio al 2 marzo Gallarate diventa “città del cioccolato”

Dal 28 febbraio al 2 marzo Gallarate diventa “città del cioccolato”

Dal 28 febbraio al 2 marzo Gallarate diventa “città del cioccolato”

Dal 28 febbraio al 2 marzo Gallarate diventa “città del cioccolato”

Dal 28 febbraio al 2 marzo Gallarate diventa “città del cioccolato”

Dal 28 febbraio al 2 marzo Gallarate diventa “città del cioccolato”

Dal 28 febbraio al 2 marzo Gallarate diventa “città del cioccolato”

Dal 28 febbraio al 2 marzo Gallarate diventa “città del cioccolato”

Dal 28 febbraio al 2 marzo Gallarate diventa “città del cioccolato”

Dal 28 febbraio al 2 marzo Gallarate diventa “città del cioccolato”

Dal 28 febbraio al 2 marzo Gallarate diventa “città del cioccolato”

Dal 28 febbraio al 2 marzo Gallarate diventa “città del cioccolato”

Dal 28 febbraio al 2 marzo Gallarate diventa “città del cioccolato”

Dal 28 febbraio al 2 marzo Gallarate diventa “città del cioccolato”

Dal 28 febbraio al 2 marzo Gallarate diventa “città del cioccolato”

Dal 28 febbraio al 2 marzo Gallarate diventa “città del cioccolato”

Files:
 GALLARATE festa del cioccolato (7.2 MB)

Alice Mometti