Busto Arsizio - 17 febbraio 2025, 08:10

Fratelli d’Italia, Falciglia verso l’acclamazione: «Pronti a incidere sulla scelta del candidato sindaco»

Sabato primo marzo il congresso del circolo di Busto, che appare ricompattato. Verrà confermato l’attuale presidente, a cui spetterà rappresentare il partito ai tavoli del centrodestra in vista delle elezioni del 2027: «Sarà la base a decidere come comportarsi»

Il gazebo di FdI. Nel riquadro, Alberto Falciglia

Il circolo bustocco di Fratelli d’Italia si avvia al congresso, in programma sabato primo marzo. Gli iscritti si ritroveranno nella sala Verdi di via Pozzi, dove verrà riconfermato presidente per acclamazione Alberto Falciglia.
Nei prossimi mesi sarà lui a rappresentare il partito ai tavoli cittadini del centrodestra in vista delle elezioni amministrative, in programma nel 2027: «Lo farò forte della fiducia dei nostri iscritti», dice. Con l’obiettivo di «incidere sulla scelta del sindaco»: vale a dire avere un esponente di Fratelli d’Italia candidato alla successione di Emanuele Antonelli.

«Spirito unitario»

Ieri, domenica, anche il primo cittadino era in piazza insieme ad amministratori e militanti del partito al gazebo organizzato per lanciare il congresso e la campagna di tesseramento. Sono state anche raccolte le firme a sostegno delle forze dell’ordine.

In via Milano c’era anche Falciglia che, dopo la nomina a presidente da parte del coordinatore provinciale Andrea Pellicini, si appresta a ricevere l’investitura degli iscritti.
Falciglia aveva assunto la guida della sezione in un periodo non semplice, dopo i malumori per la mancata candidatura alle elezioni regionali del 2023 di Francesco Lattuada e le dimissioni del presidente del circolo cittadino Massimiliano Nardi.

I termini per presentare le candidature al congresso scadono il 22 febbraio, ma non dovrebbero esserci soprese: «Per adesso, che io sappia, sono l’unico candidato», afferma Falciglia, che si prepara a vivere un congresso «con spirito unitario e con la fiducia di un circolo ricostituito, che oggi contra novanta iscritti».

Toccherà a lui, quindi, sedere ai tavoli cittadini del centrodestra quando si inizierà a discutere delle elezioni comunali del 2027. «Lo farò con tutti i crismi – osserva –. Non più nominato ma eletto dagli iscritti di Busto». E di certo «noi vogliamo incidere sulle future decisioni sul sindaco».
Vale a dire, sebbene le trattative riguarderanno anche un livello più alto dei partiti, «tentare fino all’ultimo» di avere ancora un sindaco di Busto targato FdI: «Purtroppo non potremo ripresentare Antonelli. Ma con il nuovo corso del partito dopo il primo congresso, saranno il popolo e la base a decidere come comportarsi».

«Pronti alle prossime sfide»

Le discussioni sul voto amministrativo sono ancora premature. Ora è tempo del congresso: «Una tappa importante per un circolo – rimarca il consigliere comunale Francesco Attolini –. Non routine ma un’occasione di riflessione politica aperta non solo agli iscritti, che voteranno, ma a tutti: sarà un momento di aggregazione cittadina per la nostra comunità».

Tra l’altro il consigliere comunale, che nel 2014 partecipò a Fiuggi al primo congresso nazionale che acclamò leader Giorgia Meloni, giovedì presiederà l'assemblea di Cassano Magnago, mentre il vicesindaco bustocco Luca Folegani farà altrettanto in quella del circolo della Valle Olona.

Alle parole spese da Attolini per Falciglia, autore di «un ottimo lavoro di aggregazione», si unisce il capogruppo consiliare Paolo Geminiani: «Ha preso la guida del circolo in un momento non facile – afferma –ed è riuscito a creare la stabilità che adesso ci permette di lavorare serenamente e creare dei progetti. Il nuovo presidente e il nuovo direttivo saranno chiamati a fare un lavoro impegnativo. Fra due anni ci saranno le elezioni: Fratelli d’Italia è pronta per le sfide che ci attendono».

Riccardo Canetta