/ Calcio

Calcio | 15 febbraio 2025, 17:05

La paura, poi il tris. La Pro Patria torna alla vittoria dopo quattro mesi

Il fanalino di coda spaventa lo Speroni, poi la doppietta di Alcibiade dal dischetto e la rete di Reggiori ribaltando la Clodiense: i tigrotti non vincevano dal 12 ottobre. L'omaggio dei tifosi a Raffaele

Alcibiade glaciale dal dischetto

Alcibiade glaciale dal dischetto

Dopo lo spavento iniziale, finisce 3-1 allo Speroni tra Pro Patria e Union Clodiense. Era una partita da non fallire per i tigrotti, peraltro la prima in casa dopo la scomparsa di Raffaele Carlomagno, l’ultras precipitato dagli spalti a Novara, a cui è stato dedicato un minuto di silenzio, durante il quale in curva è comparso lo striscione “Raffaele è qui con noi”

Un messaggio arrivato forte e chiaro ai tigrotti che, dopo il gol di Zigoni al 36’ del primo tempo, hanno tirato fuori gli artigli. Infatti, solo dopo 4 minuti, ci ha pensato Alcibiade a trovare il gol del pareggio dal dischetto. Poi al 16’ del secondo tempo, ancora lui, sempre dal dischetto, trova il vantaggio. A mettere la firma finale sulla vittoria al 19’ è Reggiori. 

La Pro Patria sale in 18esima posizione in classifica con 21 punti, scavalcando almeno momentaneamente  il Caldiero (20), impegnato lunedì con la Virtus Verona. 

PRIMO TEMPO 

Al 1’ tentativo di Somma, che ci mette troppa poca potenza, presa facile per Gasparini. Al 4’ Pitou dalla distanza, para ancora Gasparini. Al 9’ Serena al volo, conclusione alta sopra la traversa. Al 17’ conclusione di Pitou, deviata in angolo. Al 30’ Toci dal limite, palla che termina larga.

Al 36’ il gol di Zigoni che colpisce l’interno del palo e insacca in rete, gelando lo Speroni. Poco dopo,  al 39’, Tavcar stende Rocco in area, rigore per i tigrotti. Alcibiade prepara il pallone sul dischetto, rincorsa e calcia: spiazzato Gasparini, palla che gonfia la rete infilandosi nell’angolo in basso a destra. Tre i minuti di recupero concessi dal direttore di gara. Al 47’ cross di Somma, incornata di Pitou che non trova la porta. 

SECONDO TEMPO 

Primi 5 minuti di assestamento per le due squadre al rientro dallo spogliatoio. Al 7’ tiro di Beretta, deviato, pallone che colpisce il palo e termina in angolo. Pitou dalla bandierina la mette in mezzo, recupera appena dentro l’area Rocco che tenta il tiro, alto sopra la traversa. All’11 Nicco da fuori, la palla esce. Al 15’ Rocco conquista un altro rigore (fallo di Vukusic), ancora Alcibiade dal dischetto: la palla s’insacca nell’angolo basso a sinistra e lo Speroni può tirare il fiato.

Al 17’ di testa Manfredonia, sul fondo. Al 19’ cross in mezzo di Piran, Mehic di testa, parato ma ci mette il piede Reggiori che insacca il 3-1 che indirizza la gara. Al 29’ ancora gol per i tigrotti, annullato per fuorigioco. Al 36’ Piran dal limite punta l’incrocio dei pali ma il pallone si alza troppo. Al 90’ si alza il tabellone, 4 minuti di recupero. 

Il risultato non cambia: triplice fischio, i tigrotti tornano alla vittoria dopo 4 mesi. 

TABELLINO

Pro Patria-Union Clodiense 3-1 (1-1) 

36’ pt Zigoni (CLO), 40’ pt Alcibiade (PPA), 16’ st Alcibiade (PPA), 19’ st Reggiori (PPA)

Pro Patria (3-4-3): Rovida 1; Coccolo 98, Alcibiade 13, Reggiori 4; Piran 18, Mallamo 75 (10’ pt Mehic), Nicco 10, Somma 28 (1’ st Renault); Pitou 11 (40’ st Terrani), Rocco 32 (29’ st Ferri); Toci 29 (1’ st Beretta).

A disposizione: Pratelli 12, Bongini 22, Bashi 5, Mehic 6, Curatolo 7, Palazzi 8, Beretta 9, Frattini 17, Renault 20, Miculi 24, Ferri 25, Cavalli 27, Vaglica 30, Terrani 31.

Union Clodiense (3-5-2): Gasparini 1, Nelli 6 (23’ pt Cester), Serena 8, Firenze 10 (32’ st Scapin), Manfredonia 11, Sinn 13, Sinani 18, Tavcar 21, Lattanzio 32 (1’ st Salvi), Vukusic 46 (22’ st Kostadinov), Zigoni 91 (22’ st Martignago).

A disposizione: Agosti 22, Pezzolato 77, Salvi 5, Kostadinov 7, Scapin 19, Martignago 24, Cester 44, Mora 90, Regonesi 99. 

Ammoniti: 28’ pt Pitou (PPA), 34’ pt Mehic (PPA) 

Michela Scandroglio


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore