/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 14 febbraio 2025, 18:31

Allontanamento dei senza dimora da Malpensa, Emilio Lonati: «Traumatico e contro il protocollo firmato col prefetto»

L’esponente di Sos Stazione non risparmia critiche all’azione che ha interessato l’aeroporto: «È stata indiscriminata, rischia di inceppare un percorso». Sul protocollo: «Per noi è ancora vivo»

Allontanamento dei senza dimora da Malpensa, Emilio Lonati: «Traumatico e contro il protocollo firmato col prefetto»

«Esiste un protocollo, siamo nella fase di interlocuzione con le persone. E che cosa si fa? Un blitz indiscriminato, via tutti. Che senso ha?». Emilio Lonati, esponente della rete Sos Stazione (Caritas, Croce Rossa, Comunità Giovanile, Cristiani Evangelici) non nasconde sconcerto e critiche dopo l’operazione con cui, giovedì sera, i senza fissa dimora sono stati allontanati dall’aeroporto di Malpensa (vedi QUI). Un fenomeno noto e annoso, la permanenza di homeless in aerostazione. Il protocollo citato è stato sottoscritto da prefetto, amministrazioni comunali, Enac, Sea, realtà del Terzo settore (vedi, fra l'altro, QUI). «Prevede – entra nel merito Lonati – mappatura delle presenze, conoscenza e identificazione delle persone, mano tesa. La terza fase si traduce nella proposta di percorsi d’uscita, nell’accompagnamento. Ma non ci siamo arrivati, alla mano tesa, questo allontanamento è arrivato prima».

Sos Stazione ogni sera sfama, a Busto, almeno 30 persone. Grazie a questa iniziativa, da 14 anni entra in contatto, conosce, aggancia. A volte riesce a togliere dalla strada. Attualmente sono una dozzina gli utenti che, una volta mangiato, si dirigono verso Malpensa. «C’è un lavoro che rischia di incepparsi. È importante garantire tranquillità e decoro al Terminal 1, capisco l’allontanamento di qualche testa calda. Ma per gli altri, per quelli che si dimostrano ricettivi, il protocollo prevede il tentativo di avviare percorsi verso l’uscita da certe situazioni. Lontano dall’aeroporto. Il blitz è stato traumatico, oltretutto compiuto in pieno inverno. Aggiungo: che cosa si è risolto? Il fenomeno dei pernottamenti è stato disperso qua e là, le persone non si sono certo volatilizzate».

Sul presente e sul futuro: «Per noi il protocollo è ancora vivo».

Stefano Tosi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore