Gallarate - 14 febbraio 2025, 20:47

Gallotti Auto, inaugurata la sede rinnovata della concessionaria: «Un viaggio fatto di passione, sacrificio e soprattutto persone»

Tra amici, clienti, istituzioni e associazioni, l’intenso messaggio di Andrea e Tommaso Gallotti: «Un’azienda non è fatta solo di muri, auto o numeri, ma di volti, mani operose e cuori che battono all’unisono per un progetto comune»

Gallotti Auto celebra 75 anni di attività con una serata all’insegna della tradizione, dell’innovazione e del legame con il territorio. L’inaugurazione della sede storica di via Noè a Gallarate, appena rinnovata, si è svolta con grande partecipazione ed entusiasmo.

L’evento ha visto la presenza di numerose associazioni benefiche locali, tra cui Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), SaraPink, SiCura, Lampi Blu e Asd Cicli Turri, oltre a rappresentanti della stampa e autorità cittadine. Presenti anche l’assessore alle attività produttive della città di Gallarate Rocco Longobardi e l’assessore al Welfare e ai Servizi Sociali Chiara Allai. Un’occasione per celebrare la storia dell’azienda e il suo impegno verso la comunità e la mobilità sostenibile.

«Mio nonno fondò questa azienda nel 1950 e, dopo mio padre Pietro, oggi la porto avanti con mio figlio Tommaso, nel segno degli stessi valori: autonomia, fiducia, agilità e responsabilità verso il territorio», ha dichiarato Andrea Gallotti, titolare della concessionaria. «Sono certo che Tommaso continuerà su questa strada, mantenendo vivi i principi che ci contraddistinguono da 75 anni».

Durante la cerimonia, proprio Tommaso Gallotti ha pronunciato un sentito discorso di ringraziamento: «Cari amici, colleghi, ospiti, oggi non celebriamo solo l’inaugurazione di una sede rinnovata, ma il viaggio di una storia che da oltre 75 anni ci unisce. Un viaggio fatto di passione, sacrificio, dedizione e, soprattutto, di persone. Perché un’azienda non è fatta solo di muri, auto o numeri, ma di volti, mani operose e cuori che battono all’unisono per un progetto comune.

Voglio ringraziare chi ha costruito tutto questo, chi ha creduto nei momenti difficili e chi ha dato il proprio talento, il proprio tempo e la propria fiducia. Ai nostri collaboratori, che ogni giorno mettono in strada la nostra visione con impegno e professionalità. Ai clienti, che hanno scelto di affidarci non solo le loro auto, ma la loro fiducia. Alle istituzioni e alle associazioni locali, con cui condividiamo la responsabilità di rendere questo territorio un luogo migliore.

Oggi siamo qui, insieme, perché ognuno di voi ha lasciato un segno in questa storia. E non c’è storia senza valori. Autonomia, fiducia, agilità, responsabilità: parole che ci guidano e che oggi sentiamo vive più che mai. Perché non basta vendere auto, bisogna costruire relazioni, trasmettere sicurezza, offrire innovazione e, soprattutto, restare umani.
L’artigiano crea con le mani, ma prima ancora con il cuore. E noi, come un tempo i mastri artigiani, sappiamo che il vero valore non sta nella velocità del progresso, ma nella cura di ciò che costruiamo, giorno dopo giorno, insieme.

Questa serata è il nostro grazie. Grazie per aver camminato con noi, per averci sostenuto, per aver creduto che la bellezza del lavoro sta non solo nel risultato, ma nel percorso. Brindiamo a questa nuova pagina della nostra storia, con lo stesso spirito di chi sa che il meglio deve ancora venire. Grazie di cuore a tutti!»

Nel corso della serata, è stato sottolineato l’impegno di Gallotti Auto verso la sostenibilità e il servizio alla clientela. «A breve, in ognuna delle nostre concessionarie, i ciclisti potranno disporre liberamente di un punto di ristoro e di attrezzi per viaggiare sereni», ha aggiunto Gallotti, ribadendo il legame tra l’azienda e il territorio.

Gallotti Auto, attiva nel settore automobilistico dal 1950, ha saputo evolversi negli anni, passando da concessionaria Fiat a rivenditore multimarca con quattro punti vendita tra Gallarate, Jerago e Vergiate. Specializzata in vetture a KM0 e di seconda mano, l’azienda offre anche modelli d’epoca e ha recentemente ampliato la gamma con i marchi SWM e DR service, già molto apprezzati dal pubblico.

L’evento si è concluso con il tradizionale taglio del nastro e un rinfresco accompagnato da musica dal vivo, creando un’atmosfera conviviale per tutti i partecipanti. Gadget personalizzati sono stati distribuiti come ricordo di una serata che ha saputo coniugare passato e futuro, celebrando una realtà che da quattro generazioni continua a innovarsi e a crescere.

Alice Mometti