/ Valle Olona

Valle Olona | 12 febbraio 2025, 13:00

RilanciamOlgiate sul Buon Gesù: «I problemi vanno risolti ora»

La politica di Olgiate si concentra nuovamente sul problema parcheggi, che continua a creare disagi ai residenti del quartiere al confine con Castellanza e Busto. «Lo scorso fine settimana la piazza è diventata un vero e proprio "campo di battaglia"», commenta il segretario della Lega, Cirignano

Ancora una volta al centro delle riflessioni politiche ad Olgiate Olona è Piazza Volontari della Libertà al Buon Gesù; a sollevare l’argomento è il segretario della Lega Nord Claudio Cirignano, che punta il dito non solo sulle condizioni dell’area, ma anche sull’ormai cronico problema relativo alle difficoltà di parcheggio per chi frequenta il quartiere.

«Lo scorso fine settimana – evidenzia Cirignano - la piazza del Buon Gesù è diventata un vero e proprio "campo di battaglia" per chi cercava parcheggio e molti si sono trovati a dover fare più volte il giro della zona in cerca di un posto libero.
Non si tratta di un problema sporadico o legato ai giorni festivi, ma di un vero e proprio disagio quotidiano che i residenti devono affrontare causa l’incapacità di questa amministrazione di trovare soluzioni pratiche per migliorare la vivibilità della zona».

La questione Buon Gesù non è certo una novità ad Olgiate; già in campagna elettorale, infatti, maggioranza ed opposizione avevano idee diametralmente opposte su come risolvere i problemi del quartiere.
«Durante la campagna elettorale l’amministrazione di Montano aveva promesso grandi opere per riqualificare la piazza – ricorda il segretario della Lega – senza tenere in considerazione l’opportunità proposta dal nostro gruppo di aprire subito un parcheggio nell’area verde.
Nonostante le promesse elettorali di progetti faraonici, siamo ancora allo stesso punto di prima; RilanciamOlgiate, invece, suggeriva di usare l'area verde, ora inutilizzata, acquisita più di 10 anni fa dall’allora sindaco Giorgio Volpi, per creare un parcheggio temporaneo, per risolvere il problema nell’immediato senza dovere attendere la realizzazione di progetti che forse vedranno la luce in un futuro non ben determinato».

Un intervento che, secondo l’opposizione, potrebbe risolvere i disagi in tempi brevi e con costi contenuti, migliorando la vivibilità dell’intero quartiere e sostenendo i commercianti locali che oggi risentono della problematica quanto, e forse più, dei cittadini.
«Ad oggi – sottolinea Cirignano – gli olgiatesi si trovano a fare i conti con la mancanza di parcheggi e in molti abbandonano la ricerca, rinunciando a recarsi nei negozi o nei bar adiacenti la piazza, cosa che reca un danno ai piccoli commercianti».

Ma Claudio Cirignano non è il solo membro del gruppo a porre l’attenzione sulla questione; anche gli altri esponenti della minoranza hanno voluto cogliere l’occasione per fare qualche riflessione sullo stato del quartiere.
«L’amministrazione Montano parla tanto di inquinamento acustico e ambientale – rimarca il gruppo RilanciamOlgiate – ma non si rende conto che il vero problema è che, per trovare parcheggio, un cittadino è costretto a fare almeno due o tre giri della piazza.
La piazza del Buon Gesù può, e deve, essere riqualificata senza aspettare anni, e per questo vigileremo affinché la giunta non dimentichi le necessità immediate della nostra comunità».

La il Buon Gesù non è l’unico quartiere che necessita attenzioni: «Anche piazza Santo Stefano merita una manutenzione adeguata - concludono gli esponenti di minoranza – sei mesi dopo le elezioni, non vediamo nessun intervento significativo, se non buche e voragini causate dalle piogge.
Da parte nostra ci impegnano a monitorare e a fare una critica costruttiva, ma decisa, in modo che l'amministrazione prenda in considerazione le reali esigenze dei cittadini e non lasci che le promesse rimangano solo parole.
L'auspicio di tutti i residenti è che, almeno nel breve termine, vengano adottate soluzioni pratiche per migliorare la situazione di piazza del Buon Gesù, evitando di prolungare ulteriormente l'attesa di risposte concrete da parte dell’amministrazione Montano».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore