Un sessantenne gallaratese ha contatta un numero trovato online per riparare il frigorifero guasto. Un sedicente tecnico si presenta al suo domicilio, simulando un intervento e chiedendo immediatamente 250 euro in contanti. Il proprietario dell'elettrodomestico si accorge che il guasto persiste e cerca un nuovo di contatto ma riceve solo insulti e il truffatore sparisce. Questa la sequenza dei fatti che la vittima, resasi conto dell’inganno, ha riportato alla Polizia Locale, sporgendo denuncia.
L’indagine e la scoperta della banda
Il Reparto Unità Specialistiche ha tracciato le utenze telefoniche legate alla truffa, scoprendo che il gruppo operava con identità false e strumenti tecnologici per evitare il riconoscimento. Uno dei truffatori, un cittadino romeno attivo in provincia di Varese, pubblicava annunci su siti, senza riferimenti legali, per attirare le vittime. Due dei tre responsabili sono stati identificati e denunciati alla Procura della Repubblica di Busto Arsizio per truffa in concorso.
Truffe sempre più sofisticate: come difendersi
Con l’evoluzione delle tecnologie, i raggiri diventano sempre più ingegnosi. La Polizia Locale consiglia alcune precauzioni fondamentali: verificare sempre l’identità degli interlocutori, poiché esistono truffe che sfruttano l’intelligenza artificiale per imitare volti e voci; non fornire dati personali a sconosciuti, soprattutto su canali digitali non sicuri; non inviare denaro senza verificare la fonte, accertandosi dell’attendibilità della richiesta tramite canali ufficiali. Sono stati segnalati anche raggiri legati a false eredità e finti annunci di vendita immobiliare, con richieste di denaro o documenti personali.
L’importanza della denuncia e le iniziative di prevenzione
L’assessore Germano Dall’Igna ribadisce: «Se le vittime non segnalano, questi criminali continueranno indisturbati. Grazie alla Polizia Locale, siamo riusciti a fermare un altro raggiro.»
Per sensibilizzare la cittadinanza, sono stati organizzati incontri informativi con Il Melo, Auser, parrocchie, oratori e associazioni.