/ Sociale

Sociale | 11 febbraio 2025, 18:00

Il Giubileo per la Vita fa tappa a Busto Arsizio: omaggio ad Anna e Giovanni Rimoldi

Il Giubileo toccherà luoghi significativi della vita di queste due figure a cui è intitolato il Cav bustese, tra cui le chiese di Borsano, di Santa Maria Assunta di Cislago e di Santo Stefano a Olgiate e persino il monastero di Vitorchiano

Il Giubileo per la Vita fa tappa a Busto Arsizio: omaggio ad Anna e Giovanni Rimoldi

Busto Arsizio si prepara ad accogliere un evento di grande valore simbolico: il Giubileo per la Vita, promosso dal Cav nazionale, che farà tappa in città per onorare due figure straordinarie, Anna e Giovanni Rimoldi.

Anna e Giovanni Rimoldi hanno dedicato la loro vita alla difesa e alla promozione della cultura della vita attraverso il Centro di Aiuto alla Vita di Busto Arsizio, distinguendosi per il loro impegno nella scrittura di libri e nell’allestimento di mostre di grande impatto sociale e culturale. Proprio in riconoscimento della loro instancabile opera, quattro anni fa il Cav di Busto Arsizio è stato intitolato alla loro memoria e la loro storia è stata raccolta nel libro “Anna e Giovanni”, che ne racconta il prezioso contributo alla comunità.

Da Borsano ad Olgiate a Cislago fino ad arrivare a Vitorchiano

Il Giubileo per la Vita non si limiterà a Busto Arsizio, ma includerà anche alcuni luoghi particolarmente significativi per la vita e il percorso dei coniugi Rimoldi. Tra questi, spicca la chiesa di Santa Maria Assunta di Cislago, dove Giovanni Rimoldi nacque e trascorse la sua giovinezza e i due coniugi hanno mantenuto contatti con il locale movimento per la vita. Altra tappa, Borsano con la chiesa dei santi Pietro e Paolo e il cimitero. A Borsano hanno vissuto per molti anni collaborando attivamente con la parrocchia (gruppo missionario) e coinvolgendosi - dopo la breve vita della loro figlia Maria Gabriella, vissuta soli 100 giorni - con le attività del Cav bustese, curando in particolare la formazione culturale dei volontari. Nel vicino cimitero sono sepolti con la piccola Maria Gabriella.

Un’altra tappa interessa Olgiate Olona, la chiesa di Santo Stefano e la casa di accoglienza “L’albero della vita”. La casa di accoglienza mamma e bambino (accanto alla chiesa) aveva ricevuto un importante loro lascito testamentario ed è dedicata alla piccola Maria Gabriella.

Infine un’altra tappa che va a toccare i due coniugi si spinge a centinaia di chilometri da Busto Arsizio, ma interessa un monumento dove Anna e Giovanni sono stati legati da profonda amicizia con la suora bustocca Cinzia Gallazzi, socio fondatore e prima segretaria del Cav di Busto Arsizio: il monastero trappista Nostra signora di San Giuseppe e la tomba della Beata Maria Gabriella Sagheddu a Vitorchiano in provincia di Viterbo. 

L’iniziativa rappresenta un’occasione per ricordare e celebrare il loro impegno, lasciando un segno indelebile nelle coscienze di chi continua a portare avanti il loro messaggio di speranza e solidarietà.

Laura Vignati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore