/ Malpensa

Malpensa | 11 febbraio 2025, 14:51

Malpensa, nuove soluzioni per la gestione delle persone senza fissa dimora

A Malpensa un incontro per il rinnovo del protocollo sulla gestione delle persone senza fissa dimora. È stata discussa la necessità di un coordinamento tra i vari enti coinvolti per garantire una presa in carico adeguata dei senzatetto e preservare il decoro dell’aeroporto

Malpensa, nuove soluzioni per la gestione delle persone senza fissa dimora

Il 5 febbraio, nella Sala “Malpensa Center” del Terminal 1 dell'aeroporto varesino, si è svolto un incontro cruciale per il rinnovo del protocollo operativo riferito alla “gestione delle persone senza fissa dimora presso l'aeroporto”, scaduto il 31 dicembre 2024.

Durante l'incontro è stato illustrato lo “stato di fatto” del progetto “Area (Ri)Partenze”, finanziato dalla Regione Lombardia. Questo progetto, coordinato dalla Fondazione Caritas Ambrosiana, coinvolge in partnership la Croce Rossa Comitato di Gallarate, la Cooperativa Intrecci, l'ASST Valle Olona, SEA Aeroporti Milano, la Polizia di Frontiera e l'ENAC.

L'aumento della presenza di persone senza fissa dimora, in particolare nelle ore serali e notturne, ha evidenziato la necessità di un coordinamento efficace tra tutti i soggetti coinvolti nel protocollo. L'obiettivo comune è garantire un'adeguata presa in carico di queste persone nelle diverse aree aeroportuali, indirizzandole verso percorsi di reinserimento sociale, contribuendo al contempo al mantenimento del decoro degli spazi pubblici.

Tutti i partecipanti, consapevoli della complessità gestionale di un aeroporto delle dimensioni e dell'importanza di Malpensa, hanno espresso la volontà di intraprendere ogni azione possibile per garantirne la piena fruibilità in sicurezza.

Dall'incontro è emersa una forte convergenza di intenti, con la definizione di possibili soluzioni che saranno analizzate e condivise da tutti i firmatari del protocollo, i quali, sotto il coordinamento dell'ENAC, opereranno in stretta sinergia, ciascuno con le proprie competenze.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore