Politica - 11 febbraio 2025, 08:57

Migranti a Fornasette, Fratelli d’Italia porta il caso in Provincia: «Subito un tavolo di confronto»

Il gruppo guidato da Marco Colombo ha presentato un’interrogazione a Villa Recalcati. L’obiettivo è «delineare una strategia comune per mettere in evidenza le criticità e per trovare eventuali soluzioni alternative»

In prima fila, il gruppo di Fratelli d'Italia

Fratelli d’Italia porta a Villa Recalcati il caso dell’ex caserma dei carabinieri di Fornasette. Dopo aver appreso che sono in corso dei lavori di ristrutturazione per realizzare un centro di accoglienza per richiedenti asilo, il gruppo consiliare ha presentato un’interrogazione.

«L’interesse della vicenda, emersa dalla stampa, è chiaramente di carattere extra comunale e riguarda in toto l’ente Provincia – spiegano Marco Colombo, Silvio Maiocchi e Franco Compagnoni –. L’ex caserma sorge a ridosso di una strada provinciale, a pochissima distanza da degli istituti scolastici provinciali e in prossimità di un confine nazionale. Le ripercussioni riguardano quindi non solo il sedime comunale di Luino, ma anche tutto il territorio e i frontalieri che transitano da quella zona perché dalla Svizzera sono emerse severe perplessità e anche manifeste ripercussioni su questa vicenda che potrebbero portare, ad esempio, alla chiusura notturna del valico».

Nell’interrogazione, il gruppo guidato da Colombo chiede se la Provincia sia stata informata del progetto e, in tal caso, «quale sia stato il parere dell’ente a riguardo». Si richiede inoltre «se sia intenzione di Provincia di Varese aprire un tavolo di confronto con Prefettura di Varese, Comune di Luino e Comunità Montana Valli del Verbano».

Azione auspicata da Fratelli d’Italia, secondo cui Villa Recalcati dovrebbe «farsi subito parte attiva per creare un tavolo e delineare una strategia comune per mettere in evidenza le criticità e per trovare eventuali soluzioni alternative che sarebbero potute emergere se questa vicenda fosse stata condivisa per tempo».

Redazione