Busto Arsizio - 11 febbraio 2025, 18:40

Addio a Giovanni Milani, storico autista della Busto-Scopello

“Giuanen”, cavaliere del lavoro, si è spento a 88 anni. Ha partecipato a 15 edizioni della manifestazione e si è sempre distinto per il suo impegno nella comunità. Tra i fondatore della festa della Veroncora, ha dedicato la vita al volontariato e alla parrocchia del Redentore. I funerali giovedì

Le comunità della Busto-Scopello e della Veroncora piangono la scomparsa del cavaliere del lavoro Giovanni “Giuanen” Milani, venuto a mancare all’età di 88 anni. Figura storica della manifestazione ciclistica, è stato uno dei primi autisti a supportare l’evento, accompagnando per quindici edizioni atleti e organizzatori con il suo spirito generoso e la sua inesauribile disponibilità.

A ricordarlo con affetto è Antonella Grassini, presidente del gruppo che si occupa della Busto-Scopello: «Fantastico, un grande uomo sempre disponibile. È stato tra i primi autisti della gara e ha partecipato a quindici edizioni. Si impegnava anche per la parrocchia del Redentore con la Marco Riva. Una grande persona, sempre con il sorriso sulle labbra: se pioveva durante la manifestazione, lui comunque riusciva sempre a sorridere. Una persona positiva, aiutava tutti, un vero collaboratore prezioso».

Giovanni Milani è stato uno dei fondatori e organizzatori della festa della Veroncora sin dagli anni ’80, contribuendo con passione e dedizione a mantenere viva una tradizione che dura ancora oggi. Chi lo ha conosciuto, soprattutto tra i membri più anziani del gruppo, ne ricorda l’umanità, il senso del dovere e l’amore per la comunità: «Se oggi la nostra tradizione continua è anche grazie a lui e a tutte quelle persone volenterose che credono in quello che fanno con semplicità. Grazie, Giovanni, per il tuo impegno e contributo. Ora riposa in pace». 
Anche sui social, tanti messaggi: «Grazie per quello che hai fatto per la nostra parrocchia. Sempre presente con i ragazzi della comunità Marco Riva: ora andrà a trovare don Isidoro che aiutava. Un caro ricordo».

I funerali si terranno giovedì alla chiesa del Redentore: ore 9.15 rosario, a seguire funzione funebre. Giovanni riposa alla casa funeraria Fratelli Ferrario (in via Bottego).

L.Vig.