Sport - 10 febbraio 2025, 21:49

La Uyba affronta Cuneo per ripartire

Dopo una serie di sfide difficili contro le big del campionato, la Eurotek Uyba Busto Arsizio è pronta a rilanciarsi tra le mura amiche della e-work Arena. Mercoledì, ore 20, le farfalle di coach Barbolini scendono in campo contro Cuneo, reduce da due vittorie consecutive. Ma Lualdi e compagne sono determinate a ritrovare punti e successi

Dopo un trittico di partite impegnative contro le grandi del campionato come Milano, Conegliano e Novara, tutte affrontate nel giro di sette giorni, la Eurotek Uyba Busto Arsizio è pronta a riprendersi con tutte le sue forze e dare il massimo per vincere le sfide che la attendono.

Le farfalle di coach Barbolini tornano a giocare tra le mura amiche della e-work Arena, mercoledì sera (ore 20) contro la Honda Olivero Cuneo.

La squadra bustocca ha lavorato con profitto nell'ultima settimana libera da gare ufficiali per ritrovare le energie fisiche e mentali per affrontare nel migliore dei modi questo rush finale di campionato: per le farfalle ci sono 5 gare contro le attuali ultime 5 della graduatoria, tutte assetate di punti per centrare la salvezza. Nessuna gara, dunque, scontata per Lualdi e compagne, che pensano al solito ad un appuntamento alla volta e quindi al primo match con il team dell'ex Lorenzo Pintus che, partito con difficoltà, sta trovando in questo girone di ritorno grande continuità di gioco e risultati.

La squadra piemontese arriva a Busto Arsizio reduce da due vittorie consecutive (a Firenze e in casa con Perugia) e da colpi importanti tra cui spicca il non lontano successo da tre punti contro Novara. Attualmente Cuneo è al decimo posto in classifica a quota 19 punti (13 in meno delle farfalle, settime a 32).
Le “gatte”, che si sono recentemente rinforzate con gli innesti della schiacciatrice brasiliana Brambilla e delle ex biancorosse Kozuch e Camera, si dovrebbero presentare con Signorile (altra ex) al palleggio in diagonale con Bjelica, Polder e Cecconello al centro, Kapralova (24 punti contro Perugia) e Martinez in banda, Panetoni libero.

Le farfalle, che si allenano fino martedì al palazzetto di Castellanza per attività di manutenzione già programmate alla e-work Arena, dovrebbero invece ritrovare il 6+1 più equilibrato formato da Boldini-Obossa in diagonale palleggiatore-opposto, Sartori-Van Avermaet al centro, Piva (al rientro dopo il problema alla schiena e la febbre) e Kunzler in banda, Pelloni libero.

Così Rebecca Piva: «Abbiamo sfruttato la settimana senza partite per recuperare un po' di energie, fisiche e mentali: ci aspetta un finale di stagione tosto contro squadre non di alta classifica, ma in cerca di punti salvezza. Cuneo è la prima della lista, arriverà qui sull'onda dei recenti successi, ma sono convinta che noi cercheremo di imporre il nostro gioco come abbiamo fatto per gran parte della stagione. Abbiamo voglia di tornare a far punti davanti al nostro pubblico».

Start ore 20, diretta tv DAZN, streaming su Volleyball World Tv, ampi spazi sul social UYBA.

IL PROGRAMMA DELLA NONA GIORNATA DI RITORNO (12/02, ore 20.30)

Bergamo-Pinerolo, Conegliano-Milano (ore 20.45), Talmassons Fvg-Novara, Eurotek Uyba Busto Arsizio-Cuneo (ore 20), Perugia-Firenze, Vallefoglia-Chieri (martedì 11, ore 20:30), Scandicci-Roma.

LA CLASSIFICA

Prosecco Doc Imoco Conegliano 63 (21 - 0); Numia Vero Volley Milano 50 (17 - 4); Savino Del Bene Scandicci 48 (16 - 5); Igor Gorgonzola Novara 45 (16 - 5); Reale Mutua Fenera Chieri '76 38 (14 - 7); Bergamo 33 (11 - 10); Eurotek Uyba Busto Arsizio 32 (11 - 10); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 32 (10 - 11); Wash4green Pinerolo 21 (7 - 14); Honda Olivero Cuneo 19 (6 - 15); Bartoccini-Mc Restauri Perugia 16 (5 - 16); Smi Roma Volley 16 (5 - 16); Il Bisonte Firenze 15 (5 - 16); Cda Volley Talmassons Fvg 13 (3 - 18).

Redazione