Sport - 10 febbraio 2025, 04:29

I Philadelphia Eagles vincono il SuperBowl, i Blue Storms radunati in un bar del centro per assistere alla partita

Il campionato NFL si chiude con il successo delle "Aquile" che superano nettamente i bicampioni in carica di Kansas City. Numerosi giocatori della squadra di Busto di football americano si sono dati appuntamento al Rafiki Bar per vedere, nella notte italiana, la finale in diretta. Jalen Hurts mvp della gara

Una immagine trasmessa da Italia 1 e, nel riquadro, i Blue Storms che assistono al SuperBowl

Notte insonne per i giocatori dei Blue Storms. La squadra di football americano di Busto non ha voluto perdersi la partita più importante dell'anno, la finale del campionato NFL che si giocava a New Orleans. 
Sugli schermi del Rafiki Bar di via Dante Alighieri, i tanti appassionati bustocchi di uno degli sport americani per eccellenza hanno assistito al dominio dei Philadelphia Eagles sui bicampioni in carica Kansas City Chiefs.
Nonostante ci si attendesse un match più che equilibrato, con i bookmaker che davano Mahomes e compagni favoriti con appena un punto di vantaggio, sono state le “Aquile” ad avere la meglio ipotecando la partita già nella prima metà della gara, con un 24-0 frutto di due td del qb Jalen Hurts (uno su corsa e un lancio per AJ Brown) e un pick-six di Cooper DeJean, e poi mettendola in ghiaccio con un altro td pass di Hurts (poi eletto mvp), questa volta per DeVonta Smith (34-0). Il moto d'orgoglio di Chiefs frutta solo uno scarto meno amaro: l'edizione numero 59 del Super Bowl si chiude 40-22.

Ora, chiusa la stagione della National Football League, spazio alla IFL: i Blue Storms allenati dal neo coach Andrea De Tomasi sono attesi all'esordio in Seconda Divisione il 22 febbraio in casa dei Reapers Torino.

Giovanni Ferrario