/ Politica

Politica | 07 febbraio 2025, 20:10

Congresso di Forza Italia a Busto, sarà sfida all’ultima tessera? Un “ritorno” può evitare lo scontro

Se l’ex assessore Alberto Riva scenderà in campo, è probabile che non sarà una corsa solitaria: negli ultimi giorni è spuntato il nome di Stefania Natoli, vicina al capogruppo Orazio Tallarida. Ma la figura di Alessandro Chiesa, che era già stato segretario degli azzurri, potrebbe mettere tutti d’accordo

Da sinistra: Alberto Riva, Alessandro Chiesa, Stefania Natoli

Da sinistra: Alberto Riva, Alessandro Chiesa, Stefania Natoli

Si avvicina – sebbene la data non sia ancora stata comunicata ufficialmente – il congresso cittadino di Forza Italia a Busto Arsizio. Sarà sfida all’ultima tessera o si individuerà un unico candidato così da evitare di dare l’immagine di un partito spaccato? Al momento entrambi gli scenari sono possibili.

Di certo è un appuntamento molto atteso, poiché l’esito del congresso potrebbe avere ripercussioni anche sugli equilibri del Consiglio comunale. Da tempo, infatti, si mormora di possibili nuovi ingressi nel gruppo azzurro. Il capogruppo della lista Antonelli, Marco Lanza, esponente dell’associazione Libertas riavvicinatasi al partito, aveva definito «un’ipotesi in cantiere a cui guardo con molto interesse» quella di un gruppo consiliare azzurro “allargato”. E anche il ritorno dell’ex sindaco Gigi Farioli, oggi consigliere di minoranza, è una suggestione che viene riproposta a più riprese (ma è possibile che resti tale). Tutto congelato in attesa del congresso.

Lo scenario

Oggi il partito è guidato a Busto dai due forzisti che siedono in Consiglio comunale: la presidente dell’assise Laura Rogora, subentrata nel ruolo di commissario al capogruppo Orazio Tallarida.
Improbabile che i due vogliano giocare in prima persona la partita. Ma ben difficilmente vorranno lasciare via libera a colui che viene dato come interessato a prendere le redini di Forza Italia in città, vale a dire Alberto Riva.

Quest’ultimo, già assessore nella prima giunta del sindaco Emanuele Antonelli, alla fine del 2018 aveva lasciato gli azzurri, dando vita al gruppo Idee in Comune, poi “inglobato” nella lista di Forza Italia in occasione delle elezioni amministrative del 2021.

Se Riva scenderà effettivamente in campo, è probabile dunque che non si tratterà di una corsa solitaria. Negli ultimi giorni, infatti, è spuntato il nome di Stefania Natoli. Membro dell’attuale direttivo cittadino del partito indicato da Tallarida e del Consiglio di amministrazione della società Prealpi Gas, potrebbe essere lei a contendere la leadership forzista all’ex assessore.

La mediazione

Un braccio di ferro non sarebbe ben visto dai piani alti del partito. La candidatura unitaria è sempre lo scenario auspicato dalle segreterie provinciali e regionali. A maggior ragione in questo caso: dopo la spaccatura nella sezione di Gallarate già emersa pubblicamente, è facile immaginare che i vertici farebbero volentieri a meno di arrivare alla conta delle tessere (che si preannuncia piuttosto equilibrata). Con uno scontro fratricida che rischierebbe di oscurare a livello locale il momento favorevole del partito, segnato da diverse nuove adesioni, a partire da quelle eccellenti del bustocco Marco Reguzzoni e del consigliere regionale Giuseppe Licata.

Per raggiungere l’obiettivo potrebbe entrare in gioco un terzo nome, una figura moderata che potrebbe (è opportuno usare il condizionale) risultare gradita sia alla “corrente” più vicina a Tallarida che a quella più vicina a Riva. Si tratterebbe di un ritorno, quello di Alessandro Chiesa. A sua volta ex assessore con Antonelli e già segretario cittadino del partito. Se gli venisse chiesta “ufficialmente” la disponibilità a riprendere le redini di Forza Italia a Busto, ipotesi già trapelata ufficiosamente, è possibile che non si tiri indietro per il bene del partito in cui milita ormai da molto tempo.
Se ne capirà di più nei prossimi giorni. Intanto, domani mattina, è convocato il coordinamento regionale di FI in Lombardia, durante il quale si parlerà anche dei congressi comunali.

Riccardo Canetta

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore