Sport - 06 febbraio 2025, 19:41

VIDEO. Amichevole storica tra Uyba e Futura: un confronto che riavvicina le due realtà pallavolistiche di Busto

L'incontro amichevole tra Uyba e Futura Volley, il primo confronto diretto tra le due squadre bustocche dopo la separazione del 2016, ha avuto un valore simbolico oltre che sportivo, riavvicinando le due realtà della città. La partita, svoltasi alla e-work Arena, ha scritto un nuovo capitolo nella storia della pallavolo bustocca, con l'augurio che la collaborazione tra le due squadre diventi sempre più frequente

Amichevole che segna un passaggio storico tra Uyba e Futura alla e-work Arena

La serata di oggi ha visto il ritorno di un incontro che ha un valore ben oltre il semplice test amichevole. L’attesa partita tra la Uyba e la Futura Volley, infatti, non è stata solo il primo confronto diretto tra le prime squadre delle due società bustocche dalla separazione nel 2016, ma ha rappresentato anche un momento simbolico che riavvicina le due maggiori realtà pallavolistiche della città.

L'occasione è stata quella di un’amichevole speciale, organizzata nella settimana di stop dei campionati per le finali di Coppa Italia. Una sfida tra le squadre dei due tecnici amici, Enrico Barbolini della Uyba e Alessandro Beltrami della Futura, che hanno scelto di dare vita a un test che ha avuto un significato particolare. Il palcoscenico di questo confronto è stato la e-work Arena, dove si sono dati appuntamento oltre 300 appassionati, curiosi di assistere a questa sfida “unica” per la pallavolo bustocca.

Sul piano del risultato, la partita ha visto la vittoria della Uyba per 3-2 (25-19, 25-20, 29-31, 25-20 i parziali dei primi quattro game. Le squadre hanno poi giocato un quinto set vinto dalla Futura 13-15).

Sfruttando la natura dell'allenamento, i coach hanno scelto di ruotare tutte le giocatrici a disposizione, provando diversi sestetti per testare le capacità e le soluzioni in vista dei futuri impegni – importanti - di campionato.

Al di là del risultato e del valore tecnico del test, le due squadre hanno comunque scritto un importante capitolo nella storia della pallavolo di Busto Arsizio. Quella di oggi è stata una partita che, sebbene non avesse valore per la classifica, ha avuto una carica emotiva notevole, portando con sé il simbolo di una città che, nonostante la separazione tra le due società, continua a mantenere viva una tradizione pallavolistica di altissimo livello.

L’augurio è che, in futuro, questi momenti di unione tra due realtà come la Uyba e la Futura possano diventare sempre più frequenti, portando beneficio e visibilità a tutte e due le società. Come giocare entrambe, un giorno magari nemmeno troppo lontano, le rispettive partite casalinghe di campionato nell'arena di Busto.

LE FORMAZIONI

Il coach della Uyba, Enrico Barbolini ha iniziato la gara con l'usuale sestetto composto da Boldini-Obossa in diagonale palleggiatore-opposto, Sartori-Van Avermaet al centro, Piva-Kunzler in banda, Pelloni libero, dando poi largo spazio a tutte le giocatrici della panchina, fatta eccezione per la febbricitante Lazic.

Il tecnico della Futura Alessandro Beltrami ha proposto in avvio il 6+1 titolare con Zanette opposta a Monza, Rebora e Kone centrali, Enneking e Orlandi coppia di schiacciatrici e Cecchetto libero. Nel quarto parziale c’è stato spazio in campo per Brandi, Landucci, Del Freo, Osana e Baratella; nel quinto e ultimo mini-set anche la giovane Spiriti al posto di Zanette.

IL TABELLINO
Eurotek Uyba-Futura Volley Giovani 3-2 (25-19, 25-20, 29-31, 25-20, 13-15)
Uyba: Boldini 2, Obossa 12, Sartori 7, Van Avermaet 1, Kunzler 11, Piva 8, Pelloni (L), Scola 3, Frosini 16, Lualdi 3, Morandi, Howard 10, Van Der Pijl 7. All. Barbolini.
Futura: Monza, Zanette 13, Rebora 9, Kone 8, Enneking 24, Orlandi 9, Cecchetto (L), Landucci 2, Del Freo 4, Brandi 2, Baratella 1, Osana (L2), Spiriti 1. N.e. Zakościelna. All. Beltrami.
Note - durata set: 21’,  23’,  28’, 22’, 14’; totale gara: 1 ora 48’. Uyba: battute sbagliate 14, vincenti 8, ricezione positiva 39% (perfetta 14%), attacco 40%, muri 13, errori 18. Futura: battute sbagliate 14, vincenti 8, ricezione positiva 25% (perfetta 5%), attacco 35%, muri 10, errori 23. Spettatori 300 circa.

LE PAROLE DOPO IL MATCH

Mattia Moro, direttore generale Uyba: «Un bel momento di sport territoriale che, forse, mancava da troppo tempo. La tradizione della pallavolo in questa zona si respira vividamente e rendere possibili questi eventi ci rende felici».

Sofia Monza, palleggiatrice Futura, ex Uyba: «Questo palazzetto è nel mio cuore perché ho giocato qui per molti anni e sin dal settore giovanile. Poi c’era tanto pubblico ed è un bel segnale che questa partita sia stata così seguita. Siamo entrate in campo con un po’ di agitazione ma alla fine ce la siamo giocata. Uyba è molto forte, abbiamo però portato a casa qualche set e sono davvero contenta di com’è andata».

Nicolò Cozzi, secondo allenatore Futura: «Sono state belle emozioni, contro un team di A1 è stato un test importante da affrontare. L’abbiamo fatto nel migliore dei modi; ci siamo presi una metà set per adattarci a quella che era la velocità della battuta e alle traiettorie dei colpi. Poi ci siamo alleggeriti e abbiamo fatto il nostro gioco lavorando abbastanza bene anche a muro difesa. Possiamo essere davvero contenti di come è andata la partita».

VIDEO per gentile concessione di Giorgio Tosi di Bustoweb.

I gruppi di Uyba e Futura uniti (foto credit Loris Marini per Futura Volley)

I saluti tra le squadre (foto credit Loris Marini per Futura Volley)

Duello a muro tra Kone e Obossa (foto credit Loris Marini per Futura Volley)

Bianca Orlandi (foto credit Loris Marini per Futura Volley)

Sofia Rebora (foto credit Loris Marini per Futura Volley)

A. M.