Se pensiamo al dolce tipico della Lombardia, soprattutto del suo capoluogo, la nostra mente - e il nostro stomaco - va subito a lui: il panettone. Un insieme di ingredienti uniti da qualcosa di unico: l'amore per la pasticceria.
Forse, è proprio questo amore che ha portato Claudio Colombo, pasticcere e titolare della Pasticceria Colombo di Barasso, a vincere il premio per il miglior Panettone Artigianale della Lombardia.
Il premio è stato consegnato lunedì 3 febbraio, allo Starhotel E.c.ho a Milano, in occasione dell'evento San Biàs e l’Ultim Tocch de Panetton, organizzato dalla Fondazione UniVerde in collaborazione con Euro-Toques Italia, l’Accademia del Lievito Madre e del Panettone (nella gallery, la locandina dell'evento).
«Preservare la tradizione del panettone lombardo significa valorizzare l'intero patrimonio agroalimentare italiano - ha affermato il presidente di Fondazione Univerde Alfonso Pecoraro Scanio - L’Italia è il Paese con il più alto numero di prodotti agroalimentari tradizionali e, con la candidatura della cucina italiana a patrimonio UNESCO, abbiamo il dovere di tutelare e promuovere queste ricchezze».