Valle Olona - 04 febbraio 2025, 11:19

Medici di base a Gorla Maggiore, sostituzioni continue

Dopo il pensionamento del dottor Amedeo Celora, i suoi ex mutuati hanno vissuto un susseguirsi di sostituzioni, tra cui l'ultimo avvicendamento con il dottor Fiore Stefanucci, che ha deciso di dimettersi. La dottoressa Natascia Belvisi subentrerà dal 13 febbraio, ma la continua incertezza e i disagi per i cittadini persistono. Il sindaco Pietro Zappamiglio ha sollecitato l'Asst Valle Olona

La situazione riferita ai medici di famiglia a Gorla Maggiore continua a destare preoccupazione, in particolare per gli ex mutuati del dottor Amedeo Celora, medico di base andato in pensione a dicembre 2023. Un anno e qualche mese di incertezze, disagi e continui avvicendamenti hanno caratterizzato la gestione della salute dei cittadini, con un sistema sanitario che ha mostrato tutte le sue criticità.

Dal pensionamento del dottor Celora, i suoi pazienti hanno vissuto un susseguirsi di sostituzioni che non hanno mai garantito la stabilità necessaria. La difficoltà nell'ottenere appuntamenti, unita ai disservizi nell'emissione delle ricette mediche, ha reso il quadro ancora più complicato, lasciando molte persone senza una figura di riferimento affidabile. Una situazione che ha messo a dura prova gli anziani e le persone con patologie croniche, che hanno bisogno di un'assistenza costante e precisa.

La carenza di medici di base è una problematica che riguarda numerosi comuni del territorio, ma a Gorla Maggiore la questione, di questi tempi, ha assunto proporzioni critiche.

Il Comune ha cercato di intervenire, ma la soluzione non è semplice. Un altro avvicendamento si verificherà proprio in questi giorni: il dottor Fiore Stefanucci, medico sostituto, ha deciso di dimettersi, e dal 13 febbraio prossimo la dottoressa Natascia Belvisi subentrerà al suo posto. Questo nuovo cambio ha sollevato ancora preoccupazioni tra i cittadini, che si trovano nuovamente a fare i conti con l'incertezza.

Il sindaco di Gorla Maggiore, Pietro Zappamiglio, ha cercato di rassicurare la popolazione, ma le difficoltà restano. In un messaggio pubblicato sulla pagina ufficiale, il primo cittadino ha illustrato il suo “pressing” nei confronti dell'Azienda Socio-Sanitaria Territoriale. «Abbiamo chiesto all'Asst Valle Olona di fornire spiegazioni chiare sui passaggi relativi agli appuntamenti già fissati e sull'emissione delle ricette. Il mio impegno – ha affermato il sindaco – è quello di monitorare attentamente l'evolversi della situazione e assicurarmi che non ci siano disagi durante il passaggio di consegne tra il medico dimissionario e il nuovo. Ci attendiamo da Asst Valle Olona un atteggiamento aperto e collaborativo, come è sempre stato».

Tuttavia, nonostante l'impegno dei sindaci locali, la crisi della medicina di base nel territorio continua ad essere un problema strutturale che non può essere risolto solo con le sostituzioni provvisorie. La causa di fondo resta la scarsità di medici disponibili a coprire i posti vacanti, con molti professionisti che preferiscono non intraprendere la carriera nella medicina generale per via delle difficoltà organizzative, economiche e burocratiche che comporta.

In attesa di una soluzione definitiva, i cittadini di Gorla Maggiore, e in particolare gli ex assistiti del dottor Celora, continuano a convivere con l'incertezza, sperando che, finalmente, si possa mettere fine a questa spirale di disagi.

Alessio Murace