Calcio - 04 febbraio 2025, 08:50

VIDEO. Tigrotti, tifosi, amici e avversari: un solo, immenso abbraccio. «Raffa vive»

Omaggio degli ultras davanti allo Speroni. Tutti uniti piangono il sostenitore della Pro Patria morto dopo la caduta allo stadio Piola. I capitani storici come Tramezzani e Serafini, il cordoglio di Novara e Lega Pro, un fiume di pensieri per il lonatese scomparso a 42 anni

Le parole e il silenzio, un contrasto solo apparente che si scioglie sotto il peso del dolore per la scomparsa di Raffaele Carlomagno, 42 anni, il tifoso lonatese morto per le conseguenza della caduta allo stadio Piola di Novara (LEGGI QUI).  Lo ricordano i tigrotti storici, i tifosi della Pro Patria come pure di altre società, a partire dagli stessi novaresi, gli amici. I ruoli si dissolvono in questo abbraccio immenso e continuo al sostenitore biancoblù, a mamma Antonietta, alla sorella Nella, a tutti i suoi cari.

La sofferenza, la mancanza che già si avverte, il rispetto e la gratitudine per il gesto di donare gli organi per cui ieri sera sono scattate le procedure all'ospedale di Novara. 

Cuore biancoblù

I primi a parlare ieri sono stati il sindaco di Lonate Elena Carraro e la Pro Patria. In serata l'omaggio degli ultras (QUI) e sono comparse scritte di saluto sullo stadio Speroni.

Le parole e il silenzio, si diceva, perché tra i primi omaggi c'è stato quello del Bustocco.it, che ha poi annunciato di voler sospendere le pubblicazioni in segno di lutto. Stessa intenzione manifestata dal Pro Patria club dopo aver scritto: «Ciao Raffaele, sei stato e sempre sarai uno di noi, con la nostra stessa passione, col sangue biancoblu e il cuore a righe orizzontali bianche e blu. Hai dato tutto per questa maglia, persino la vita, di più non potevi fare , anzi, avresti dovuto fare meno. L’ultimo regalo che ci hai lasciato è stata la donazione degli organi e questo fa capire ancora di più il tuo valore. Ora fai il tifo da lassù per i tuoi biancoblu». E il Tigrotto: «Ci stringiamo forte ai tuoi familiari porgendo loro le più sentite condoglianze. Ciao Raffa ci mancherai tantissimo».

Così il Pro Patria Museum: «Buon viaggio Raffa, continua a tifare la tua Pro da lassù». Tra i supporter biancoblù, la voce appassionata di Daniele De Grandis - «Mi manchi tantissimo» - che ricorda i canti con Raffaele durante una partita.

I tigrotti

Quanto accaduto, ha sconvolto i tigrotti a cominciare da coloro che hanno vissuto le stagione più intense di tifo biancoblù. Paolo Tramezzani, che ha seguito e chiesto informazioni in questi giorni, non ha nascosto la sofferenza: «Troppi ragazzi se ne vanno, ragazzi così devoti alla Pro. Grande dolore e grande dispiacere, questi i sentimenti che ho in questo momento».

Commosso anche Matteo Serafini: «Accolgo questa notizia con tanto dispiacere, tanto rammarico. Una data che rimarrà nel cuore dei tifosi, della gente che ci mette passione... Raffaele sei stato un tigrotto , la tua tenacia  i tuoi artigli ci hanno insegnato ancora una volta cosa vuol dire PRO PATRIA , hai unito tutti. Con tanta tristezza ti dobbiamo salutare tifoso, amico e fratello, martire di un calcio romantico». 

Commenta Ivan Javorcic, allenatore che riportò la Pro in serie C: «Cosa dire in questi momenti? Non ho parole sinceramente, solo riflessioni nel silenzio. Il pensiero va alla famiglia,rispetto e vicinanza nel loro dolore e un abbraccio  al mondo della Pro ai  tifosi e società».

Politica e non solo

«Un ragazzo cresciuto tra l’impegno in Comunità Giovanile e la curva della Pro Patria. Ci mancherà» sono le parole del vicesindaco e assessore allo Sport Luca Folegani.

Poi Marco Reguzzoni, che ha conosciuto a lungo Raffaele, poiché è stato il suo datore di lavoro per dieci anni: «Provo una tristezza assoluta,  ha dimostrato anche in questi attimi di essere una persona di grande cuore, come è sempre stato. Per me è stato come un figlio o un fratello minore».

Sui social ha voluto salutare il tifoso, l'europarlamentare Isabella Tovaglieri: «Mi unisco all'abbraccio dei tanti amici della curva e della Pro Patria di Busto Arsizio nei confronti della famiglia di Raffaele. La sua passione vivrà sempre nei cuori bianco blu. Ciao Raffaele!».

L'assessore Matteo Sabba scrive sui social: «La tua freschezza e leggerezza nascondevano le difficoltà della vita. Non facevi mai pesare le cose negative sugli altri. Non è giusto non aver avuto il tempo di riprendere quella bicicletta e tornare a pedalare. Sei stato uno dei primi che ho conosciuto in Comunità Giovanile 20 anni fa, allora volevi insegnare ed essere esempio. Un grande abbraccio».

Non più avversari

Nei giorni scorsi, a sostenere la lotta di Raffaele per la vita non c'erano solo gli striscioni degli amici della Pro, ma anche quelli degli avversari. Ogni rivalità è sfumata e i primi a porgere le condoglianze ieri sono stati il Novara e i suoi tifosi. La società ha pubblicato questo messaggio: «Novara Football Club esprime il suo più profondo cordoglio per la scomparsa di Raffaele, tifoso dell’Aurora Pro Patria 1919 tragicamente scomparso in seguito all’incidente avvenuto allo stadio Piola lo scorso sabato. In questo momento di immenso dolore, ci stringiamo attorno alla società Aurora Pro Patria 1919, alla famiglia, agli amici e a tutta la comunità biancoblu. La perdita di un giovane tifoso è una tragedia che colpisce tutti noi».

Così Forzanovara.net «si stringe attorno ai famigliari di Raffaele, tifoso della Pro Patria 1919 tragicamente scomparso in seguito all'incidente avvenuto al "Piola" al termine del match disputato tra le due compagini.Caro Raffaele continuerai a tifare per la tua "passione" da Lassù. Un pensiero ad un tifoso che ha sposato la sua città sportiva e continuerà a sorreggerla dal Club Paradiso.  Vicini a tutto il popolo della Pro Patria. Uniti nel dolore. Ciao Raffaele, RIP».

La Lega Pro

Anche dalla Lega Pro non sono mancate parole di cordoglio: «La Lega Italiana Calcio Professionistico esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa di Raffaele, tifoso della Pro Patria deceduto a causa di una caduta occorsa al termine della partita tra Novara e Pro Patria. Alla famiglia e al club lombardo, in questo difficile momento, giungano le più sincere e sentite condoglianze di tutta la Lega Pro».


 

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.