/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 03 febbraio 2025, 10:05

Addio a Miriam Megali: il quartiere Beata Giuliana piange la sua parrucchiera di fiducia, un esempio di coraggio e resilienza

Amata per la sua professionalità e umanità, i clienti e amici la ricordano come una persona combattiva, generosa e sempre disponibile. Il suo negozio era un luogo di accoglienza, dove competenza e calore umano andavano a braccetto

Addio a Miriam Megali: il quartiere Beata Giuliana piange la sua parrucchiera di fiducia, un esempio di coraggio e resilienza

Beata Giuliana perde una delle sue figure più amate e stimate. È scomparsa a soli 54 anni Miriam Megali in Riganti, parrucchiera apprezzata non solo per la sua professionalità, ma anche per la sua umanità e il suo spirito accogliente.

I funerali si terranno martedì 4 febbraio nella chiesa di Beata Giuliana, con il rosario alle 15.15, prima della cerimonia funebre (ore 15.30). Miriam ora riposa alla casa funeraria “Le Origini” in viale Sicilia 5, a Busto Arsizio.

Il ricordo della comunità

I parrocchiani la ricordano con parole di grande affetto: «Ha esercitato la professione fino a quando ha potuto, mettendo se stessa e le proprie idee educative senza mai imporsi. Era una donna amata, e chi andava da lei lo faceva non solo per la sua competenza, ma anche per l’atmosfera accogliente del suo negozio, lontano da frenesia e superficialità». 

Miriam lascia un’eredità preziosa: la dedizione al proprio mestiere, la capacità di restare sempre aggiornata e il desiderio di offrire il meglio alla sua comunità, anche in un piccolo salone nascosto tra le mura di un condominio. «Miriam, come altre persone di Beata Giuliana, lascia un’eredità che dobbiamo fare fruttare: vivere con semplicità e fare il proprio mestiere con professionalità, in continuo aggiornamento, per rispondere ai cambiamenti dei tempi e per dare al quartiere il meglio che si può anche in un negozio minuto, quasi anonimo da fuori, all’interno di un condominio»

Una donna combattiva, sempre sorridente, un'artista

Sui social, amici e clienti hanno espresso il loro dolore con parole colme di affetto e gratitudine: «Sempre combattiva, una donna speciale, ha sempre accontentato tutti, quanti ‘ricci e capricci’ a me e alle mie figlie. Quante chiacchiere! Capace di fare miracoli per capelli difficili, ma anche un’amica che ha raccolto confidenze, sfoghi e pianti, senza mai giudicare».

«Più che una professionista, una confidente, sempre generosa e disponibile fino all’ultimo. Mi hai sempre meravigliato per la tua forza. Una persona schietta e combattiva, un esempio di coraggio e resilienza. Sempre sorridente, nonostante la battaglia che stavi combattendo. Ti ho sempre paragonata a un’artista, perché non c’era niente di più bello che lasciarti esprimere la tua arte con forbici e colore».

Miriam Megali in Riganti non era solo una parrucchiera, ma un punto di riferimento per il quartiere. La sua mancanza lascia un grande vuoto, ma il suo esempio di passione, forza e generosità resterà nel cuore di chi l’ha conosciuta.

Laura Vignati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore