Busto Arsizio | 01 febbraio 2025, 11:00

Primula day questo weekend e il prossimo per la 47esima “Giornata per la vita”

Se l’appuntamento con “la veglia per la vita” è comune a tutte le parrocchie, il “Primula day” è fissato per l’8 e 9 febbraio a Borsano, Sant’Edoardo e in valle a Castellanza, Olgiate e Solbiate. Oggi e domani in tutte le altre parrocchie

Primula day questo weekend e il prossimo per la 47esima “Giornata per la vita”

"Non possiamo fare a meno della speranza, che sono i bambini, speranza fatta carne. Per questo siamo vivamente riconoscenti alle tante famiglie che accolgono il dono della vita e incoraggiamo le giovani coppie a non aver timore di mettere al mondo dei figli”. Queste le parole della Conferenza episcopale italiana per la 47esima giornata per la vita.    

Trasmettere la vita, speranza per il mondo” è infatti il titolo della giornata che coinvolgerà tutte le parrocchie di Busto Arsizio e della Valle Olona a partire da sabato 1° febbraio. Alle 21 è in programma la “Veglia per la vita” nella parrocchia di Beata Giuliana a Busto Arsizio.

Diversificato invece il “Primula day” che per alcune parrocchie è in programma l’8 e il 9 febbraio. Per sostenere l’attività del Cav, le primule verranno distribuite nel weekend citato nelle parrocchie di Borsano e Sant’Edoardo e in Valle a Castellanza, Olgiate e Solbiate Olona, mentre in tutte le altre parrocchie sabato 1 e domenica 2 febbraio. 

Martedì 4 febbraio si terrà invece la cena di beneficenza alla pizzeria Capri di Busto Arsizio martedì 4 febbraio

A riconoscere la frase sostenuta dalla conferenza episcopale, anche il Cav di Busto Arsizio: «Noi volontari del Centro di Aiuto alla Vita che opera a Busto Arsizio e nella Valle Olona dal 1989, condividiamo questa riconoscenza e ci impegniamo a difendere la vita nascente, offrendo alternative concrete all’aborto, accompagnando mamme e papà nel percorso della gravidanza, sostenendo anche economicamente tante famiglie in difficoltà. Nel 2024 abbiamo accompagnato alla nascita 34 bambini, per un totale di 1.422 bambini dal 1989.

Come scrivono i vescovi, l’impegno per la vita è di tutta la comunità cristiana, chiamata a diffondere una cultura per la vita e ad alimentare la speranza e in questo vi chiediamo di aiutarci e di continuare a seguire e sostenere le iniziative del Centro di Aiuto alla Vita che vi offre all’uscita le primule, simbolo della Vita che rifiorisce, con l’augurio di poter ripetere le parole che una mamma ci ha detto: “Grazie di avermi aiutato ad accogliere il mio bambino, ho ritrovato la speranza”».

L.Vig.

Leggi tutte le notizie di IERI... OGGI, È GIÀ DOMANI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore