/ Gallarate

Gallarate | 01 febbraio 2025, 14:25

La potenza del Romanticismo in musica: il Conservatorio Puccini porta le grandi emozioni a Gallarate

Massimiliano Martinelli e Irene Veneziano in concerto il 6 febbraio al Teatro del Popolo: un viaggio tra le note di Schumann, Schubert, Chopin, Čajkovskij e Rachmaninov

Il Conservatorio “Giacomo Puccini” di Gallarate invita il pubblico al terzo appuntamento della stagione concertistica 2025 con un evento imperdibile: “Violoncello Romantico”, un viaggio musicale attraverso le emozioni più intime e suggestive del Romanticismo europeo.

Il concerto si terrà giovedì 6 febbraio alle 20.30 presso l’Auditorium del Teatro del Popolo e vedrà protagonisti il violoncellista Massimiliano Martinelli e la pianista Irene Veneziano, interpreti di straordinario talento e raffinatezza.

Un programma tra capolavori e poesia musicale

Il repertorio proposto guiderà gli spettatori attraverso alcune delle più significative composizioni romantiche. Dai delicati e fantasiosi Fantasiestucke op. 73 di Robert Schumann alle liriche di Franz Schubert come Ständchen e Du bist die Ruh, passando per le struggenti note di Vocalise op. 34 n. 14 di Rachmaninov e le celebri pagine di Chopin e Čajkovskij.

Un viaggio sonoro che esplora le molteplici sfaccettature del Romanticismo: dalla malinconia struggente alla dolcezza sognante, fino alle tensioni espressive che hanno segnato un’epoca di straordinaria creatività musicale.

Guida all'ascolto per il pubblico

Per preparare gli spettatori all’esperienza musicale, il concerto sarà preceduto da una guida all’ascolto condotta da Elena Maiullari alle ore 18.00. Un’occasione per approfondire il contesto storico e le peculiarità stilistiche delle opere in programma, permettendo una fruizione più consapevole e coinvolgente del concerto.

L’evento rappresenta un’opportunità unica per i cittadini di Gallarate e dintorni di immergersi nelle atmosfere del Romanticismo musicale, lasciandosi trasportare dal virtuosismo e dalla sensibilità di due grandi interpreti.

L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Alice Mometti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore