/ Storie

Storie | 31 gennaio 2025, 21:01

«Viva don Bosco!». L'emozione dei bimbi che passeggiano come il santo (e Ai non significa intelligenza artificiale)

Un'immagine speciale per il centro di Busto oggi: i piccoli dell'asilo Sant'Anna. Ecco perché

«Viva don Bosco!». L'emozione dei bimbi che passeggiano come il santo (e Ai non significa intelligenza artificiale)

Passeggi per Busto, la giornata è una di quelle tipiche di fine gennaio, uggiosa e fredda, d'altronde siamo al 31 del mese ed è l'ultimo giorno della merla. L'umore si sta adeguando al meteo, ma ecco all'improvviso i tuoi occhi e le tue orecchie catturano il brulicare di piccole macchie gialle. Che succede? Sono i bambini dell'asilo Sant'Anna che camminano tutti ben ordinati e all'improvviso sorridi. Che bello! Il respiro torna ad essere rotondo e la giornata immediatamente s'impenna. Stanno tornando all' asilo dopo una passeggiata in centro. Come mai? Ieri era il giorno della Giöbia, non oggi. “Abbiamo voluto rievocare coi bambini le passeggiate autunnali che faceva San Giovanni Bosco - fanno sapere le suore salesiane accompagnate dalle maestre – ed oggi è la sua festa. Assieme ai suoi giovani girava a piedi tutti i paesi del Monferrato accompagnato da una banda che suonava; il suo motto era Allegria ed Impegno, faceva apostolato e raccoglieva i giovani che lo seguivano. Ed allora – continuano le religiose – abbiamo voluto far conoscere ai bambini il bello del camminare tra la gente ed è la prima volta che lo facciamo”.

In prima fila un bambino vestito con il talare che richiama Don Bosco, uno striscione per ricordare alla gente quanto ha inciso nella storia giovanile italiana il fondatore degli oratori e dietro i bambini con tanto di giubbotto catarifrangente muniti di un cappello che richiama quello indossato dai giovani nel milleottocento. Uno spettacolo!

Sono il simbolo Allegria ed Impegno. Girare contenti tra le strade cittadine. Ed allora sovviene un pensiero. In tempi odierni dove impazzano gli acronimi, AI sta per Intelligenza Artificiale. Lo stesso di Don Bosco, ma con altri significati. Cosa scegliere? Quella che riduce la fatica e ti consegna un qualcosa di non tuo, appunto di artificiale oppure l'acronimo salesiano che ti rimanda fatica, e ai sentimenti, cioè al vero? Il primo, quello dei tempi nostri, sarà sempre un mezzo; il secondo avrà sempre la forza di cambiarti una giornata.

Giovanni Toia

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore