/ Sport

Sport | 31 gennaio 2025, 18:00

Uyba: continuità e ambizione. Il futuro è già scritto

La Uyba Busto Arsizio punta sulla continuità, confermando gran parte del roster per il futuro. Il presidente Pirola ha ribadito l'intenzione di costruire su basi solide, con nuovi progetti a largo raggio. La crescita di giocatrici come Pelloni e Piva è al centro di un progetto ambizioso, che mira a un continuo miglioramento. Domani, alle 18, il derby con Novara

Uyba: continuità e ambizione. Il futuro è già scritto

In casa Uyba Busto Arsizio, la continuità è la parola d’ordine del momento, non solo per il filotto di sfide contro tre delle superpotenze del campionato in una sola settimana (dopo le sfide emozionanti con Milano e Conegliano, domani si prospetta il derby del Ticino contro Novara), ma anche per quanto riguarda la filosofia della società.

La voglia di costruire su basi solide è stata ribadita dal presidente Giuseppe Pirola, durante la serata dedicata agli sponsor prima della partita con Conegliano di mercoledì scorso. Il massimo dirigente ha confermato che la società è intenzionata a mantenere gran parte dell’attuale roster (si parla di nove giocatrici) oltre al coach Enrico Barbolini, già confermato sotto Natale (leggi QUI).

Che il direttore generale Mattia Moro fosse al lavoro per portare avanti questo progetto, cercando di blindare i pezzi pregiati del sestetto titolare, non è certo una novità (leggi QUI). Ma adesso la bella notizia è arrivata direttamente dalle parole del presidente, che ha promesso alla platea di sponsor che la Uyba è pronta a fare di tutto per consolidare un progetto che ha già dato grandi risultati. E i margini di miglioramento sono ancora ampi, vista l’età giovane di molte componenti della squadra.

Un esempio? La straordinaria crescita di Federica Pelloni, che si è rivelata la più bella sorpresa dell’anno. La giovane giocatrice continuerà a vestire la maglia biancorossa di Busto, così come Rebecca Piva, che nonostante l’interesse di molte big, tra cui Novara (futura avversaria di Busto), ha deciso di sposare un progetto dove è titolarissima, leader sia tecnica che carismatica in una squadra dove può migliorare ulteriormente.

La società è pronta a fare altri investimenti in nuovi progetti, non solo indoor (vedi campi da beach volley esterni all'arena), oltre che sulle sponsorizzazioni, pensate per renderle più attraenti per chi desidera supportare e far crescere il progetto. Insomma, un orizzonte ben definito, con una squadra che continuerà a lavorare - in gran parte - insieme e si spera crescere.

Sotto con Novara. La terza edizione del derby del Ticino della stagione è pronta ad andare in scena: domani alle 18, al Pala Igor Gorgonzola, la Eurotek Uyba Busto Arsizio prova a ritrovare punti dopo i prevedibili k.o. con Milano e Conegliano.

Un match complicato per le farfalle, ma che non manca di speranze. Nei due precedenti stagionali, infatti, Busto ha dimostrato di poter competere alla pari con le forti avversarie piemontesi. All'andata, alla e-work arena, Lualdi e compagne si imposero con un netto 3-0, mentre nel successo di Novara in Coppa Italia a fine dicembre, nonostante il 3-0 a favore delle padrone di casa, le biancorosse uscirono dal campo a testa alta.

Per la partita di domani lo staff medico bustocco dovrebbe dare il via libera per il pieno rientro in campo di Piva, uscita per un dolore alla schiena con Milano e utilizzata con il contagocce contro l'Imoco.
Prevista, come sempre, un'ottima partecipazione di pubblico per un derby molto sentito dai tifosi, con gli Amici delle farfalle e il pubblico di fede bustocca stimati attorno alle 100 unità.

«Nonostante le sconfitte con Milano e Conegliano, per quanto abbiamo fatto finora e per la posizione in classifica che occupiamo, sappiamo che contro squadre forti come Novara possiamo giocare per cercare di portare a casa dei punti - dice coach Enrico Barbolini alla vigilia del match - Non partiamo battuti, anzi stiamo cercando di trovare nuovi stimoli per migliorare ancora. C'era il rischio di sentirsi appagati a questo punto della stagione, ma vi assicuro che non è affatto così. Noi e Novara siamo due squadre che hanno raggiunto un ottimo livello di amalgama e intesa, anche se, visto il periodo di intenso impegno, probabilmente nessuna delle due sarà al top della forma. Mi aspetto comunque una bella partita».

Start alle ore 18, diretta tv Dazn, streaming su Volleyball World Tv, ampi spazi sul social Uyba.

Alessio Murace

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore