Storie - 16 maggio 2024, 09:30

I falchi pellegrini pronti a spiccare il volo a Milano. E nel totonomi la Bumbasina sfida la Teresa

Ormai i quattro pulli di Giulia e Giò preferiscono provare le ali: intanto nel sondaggio della Regione (non apprezzato nelle scelte finali dai fans della storica community) c'è anche un derby tra Busto e Legnano. Ecco come votare

Il nido ormai vuoto, i giovani falchi si preparano a spiccare il volo dal grattacielo Pirelli

Ormai i pulli si sono trasformati: così rapidamente, sembra a tutti coloro che li hanno seguiti con affetto da quando mamma Giulia covava le quattro uova con l'assistenza di papà Giò, poi la schiusa pullo dopo pullo, le pennette bianche, la nanna stretti insieme, quelle sempre più scure e fiere, la voracità crescente e le prove di indipendenza, ciascuno a modo proprio. Ora i quattro giovanissimi falchi pellegrini (due maschi e due femmine) sono pronti a spiccare il volo e il nido viene spesso inquadrato vuoto: loro si aggirano sul grattacielo Pirelli, il loro sguardo che si allontana anticipa il volo che effettueranno e intanto provano le ali che è un piacere.

Ma come si chiamano? Il numero crescente di amici sulla Community QUI da tempo li chiama con i nomi ipotizzati amorevolmente giorno dopo giorno. Tra di loro non ha riscosso favore il sondaggio lanciato dalla Regione per ribattezzare i quattro nobili fratelli, prima di tutto per il tema: quello dei personaggi e delle maschere della comicità e della tradizione lombarda. 

Si può votare fino a domenica 19 maggio QUI ed è possibile selezionare fino a due nomi maschili e fino a due nomi femminili tra quelli proposti. 

Tra questi ultimi - sorpresa per i fans bustocchi - corre la maschera cittadina di Busto Arsizio. Non il Tarlisu, bensì la Bumbasina: candidata dunque per offrire il suo nome a una delle due femmine. 

Gli altri nomi femminili: Cecca, moglie di Meneghino, ma anche la Teresa dei Legnanesi. Quindi si propone anche un derby ad alta quota tra Busto e Legnano.

Per quanto riguarda i maschi, concorrono: il Carugati (interpreta Gino Bramieri), Cipollino (Massimo Boldi) e la maschera Brighella.

Aspettando il verdetto, settimana prossima si avvicina un altro appuntamento: «l'atteso momento dell'incontro sotto al Pirelli per assistere, con un po' di fortuna, ai primi voli dei giovani falchi - spiega la pagina dedicata alla famigliola - Quest'anno, l'evento sarà ancora più significativo, poiché celebriamo i 10 anni di presenza di Giulia & Giò... Ci vediamo, meglio se muniti di binocolo, 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟯 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟴.𝟯𝟬 sul piazzale antistante il Pirellone, lato piazza Duca d'Aosta».

Ma. Lu.